Estintori: Tecnica d'impiego

Per usare un estintore, qualunque sia il tipo e contro qualunque fuoco l'intervento sia diretto, è necessario attenersi alle seguenti regole:
Prendere visione e rispettare le istruzioni d'uso dell'estintore.
Operare a giusta distanza per colpire il fuoco con un getto efficace. Questa distanza può variare a seconda della lunghezza del getto consentita dall'estintore (compresa tra i 3 ed i 10 m.), ed in relazione al calore irraggiato dall'incendio.
Dirigere il getto di sostanza estinguente alla base delle fiamme.
Non attraversare con il getto le fiamme. La tecnica più efficace consiste nel cercare di spegnere subito le fiamme più vicine e progressivamente allargare in profondità la zona estinta.
Una prima erogazione di sostanza estinguente, distribuita a ventaglio. Può essere utile per avanzare in profondità ed aggredire da vicino il fuoco.
Nel caso d'incendio all'aperto in presenza di vento, operare sopravvento rispetto al fuoco. In questo modo il getto di estinguente verrà spinto contro la fiamma.
Non dirigere mai il getto contro le persone. Se avvolte dalle fiamme, dato che l'azione delle sostanze estinguenti su parti ustionate potrebbe provocare conseguenze peggiori delle ustioni, è preferibile ricorrere all'acqua o, nel caso questa non fosse disponibile, a coperte o indumenti per soffocare le fiamme.