2002 - Aereo da turismo contro il grattacielo "Pirelli"

L'evento non escludeva, almeno inizialmente, l'eventualità di un attacco terroristico con possibili ulteriori implicazioni.
Ciò nonostante, le squadre di soccorso sono immediatamente intervenute sul posto traendo in salvo numerose vite umane e dimostrando anche in questa situazione, oltre alla consueta alta professionalità, il senso della loro missione che li spinge ad operare anche a rischio della loro stessa incolumità personale.
A dimostrazione della capacità di immediato intervento, si evidenzia che sono pervenute in tempi rapidissimi, oltre a speciali squadre di soccorso (S.A.F.: speleo-alpino-fluviale) anche quelle provenienti dai comuni del Piemonte e del Veneto, nonché elicotteri del Nucleo di Torino, Genova, Varese e Venezia. Il bilancio dell'incidente è stato di 3 persone decedute, compreso il pilota dell'aereo, e di 29 feriti in modo grave.