Sei in: Home > Servizi al cittadino - > Formazione D.Lgs. 81/2008 > Esami e attestato di idoneità tecnica
una prova scritta durante la quale è prevista la compilazione da parte del candidato di un questionario propedeutico. Il questionario, costituito da 30 domande (20 della tipologia VERO/Falso e 10 della tipologia Risposte Multiple) si si ritiene superato se il candidato risponde correttamente al 50% + 1 dei quesiti. I quesiti sono estratti in maniera automatica dai seguenti database contenenti tutte le domande d'esame previste dal Ministero dell'Interno.
una prova orale che verterà sugli argomenti trattati nel corso con particolare riferimento agli argomenti sui quali il candidato, nella prova scritta, ha dimostrato di avere delle lacune formative;
una prova pratica che consisterà in:Al termine delle prove di accertamento tecnico, la Commissione esprimerà un giudizio complessivo su ciascun candidato (idoneo o non idoneo), che terrà conto della capacità e della tecnica di intervento dimostrata dal candidato durante le tre fasi dell' accertamento.
- Uso estintori (obbligatoria per tutti)
- Uso dei naspi e idranti (obbligatoria per le aziende a rischio di incendio elevato)
- Conoscenza autoprotettori e maschere (a discrezione della Commissione esaminatrice)
Il versamento può essere effettuato:
c.c.postale n. 1156 Intestato a "Tesoreria Provinciale dello Stato, Sez. Alessandria, Servizi a pagamento resi dai VV.F."
Causale del pagamento:
Prestazioni rese dai VV.F. per formazione addetti di cui all'art. 37 del D. Lgs.vo n. 81/2008-Capo XIV-Capitolo 2439/9"
codice IBAN IT67C07601 10400 000000001156 intestato a
"Tesoreria Provinciale dello Stato, Sez. Alessandria, Servizi a pagamento resi dai VV.F."
Causale del pagamento:
Prestazioni rese dai VV.F. per formazione addetti di cui all'art. 37 del D. Lgs.vo n. 81/2008 - Capo XIV - Capitolo 2439/9"
È necessario riportare nella disposizione di pagamento il codice fiscale del versante
Inoltre per lo svolgimento della prova pratica dovranno essere messi a disposizione:
Un estintore ad anidride carbonica (CO2) da kg 5 ogni 2 discenti più 2 di scorta.
- Una bombola di G.P.L. con apertura a volantino da kg 10 ed una da kg 15.
Per il tempo strettamente necessario, senza alcuna responsabilità di custodia per il Comando Provinciale, il materiale può essere depositato presso l'apposita piazzola predisposta all'interno della sede VF. Si consiglia di identificare il materiale in deposito con apposito contrassegno onde evitare la confusione fra le diverse ditte richiedenti il servizio. Al termine delle prove pratiche il materiale depositato dovrà essere ritirato a cura del richiedente.