Sei in: Home > Servizi al cittadino - > Prevenzione Incendi
_____________________________________________________________________
Orari di ricevimento UFFICIO PREVENZIONE
L'Ufficio Prevenzione incendi è aperto, nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 09:00 alle 12:00.
Orari per quesiti di carattere tecnico di prevenzione incendi,rivolgersi ai funzionari tecnici ricevono il martedì mercoledì giovedì dalle ore 09.00 alle 12.00, ovvero previo appuntamento telefonico da richiedere direttamente ai seguenti numeri o inviando mail al funzionario:
FUNZIONARIO N° TELEFONO EMAIL MINISTERIALE Ing. Giuseppe Mazzotta
0586868118
giuseppe.mazzotta@vigilfuoco.it
Ing. Silvio De Luca
0586868116
silvio.deluca@vigilfuoco.it
Ing. Filippo Campanile
0586868194
filippo.campanile@vigilfuoco.it
Ing. Fabio Bernardi
0586868162
fabio.bernardi@vigilfuoco.it
Ing. Mirco Martelli
0586868158
mirco.martelli@vigilfuoco.it
Ing. Riccardo Rinicella
0586868
riccardo.rinicella@vigilfuoco.it
I.A. Stefano Lari
0586868119
stefano.lari@vigilfuoco.it
I.A. Stefano Iacopucci
0586868
stefano.iacopucci@vigilfuoco.it
PRECISAZIONI SULLA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE TRAMITE PEC
La ricevuta di avvenuta presentazione della SCIA al Comando provinciale costituisce titolo abilitativo all’esercizio dell’attività ai soli fini antincendio. Questo Comando rilascia la ricevuta, verificata la completezza formale, contestualmente alla presentazione della SCIA.
Si precisa che l’invio, tramite posta elettronica certificata, della Segnalazione certificata di inizio attività (art. 4 del D.P.R. n. 151/2011) e/o dell'Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio (art. 5 del D.P.R. n. 151/2011) da parte dell’utenza agli indirizzi di posta certificata di questo Comando (com.prev.livorno@cert.vigilfuoco.it), genera, come noto, una ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata “vigilfuoco” e tale ricevuta ha lo stesso valore legale dell’avviso di ricevimento della raccomandata postale (DPR n. 68 dell’11 febbraio 2005). Resta inteso che, qualora la documentazione trasmessa non risultasse conforme a quella prevista dalle norme vigenti (DPR 151/2011, DM 7/08/2012 e s.m.i.) le relative istanze devono ritenersi invalide e ciò viene comunicato immediatamente dal Comando a seguito di verifica della completezza formale effettuata ai sensi dell’art. 4 del DPR n. 151/2011.
_______________________________________________________________
Verifica stato avanzamento procedimenti di prevenzione incendi: Prevenzione incendi On Line
Modulistica procedimenti di prevenzione incendi: Modulistica
Guida per i servizi al Cittadino e Professionista V2
Tariffario per i servizi di prevenzione incendi: Calcolo delle tariffe
I versamenti per i procedimenti di prevenzione incendi possono effettuarsi mediante:
conto corrente postale n. 15457575
intestato a:
Tesoreria dello Stato - Servizi a pagamento resi dai Vigili del fuoco
causale: n. di Pratica (se noto) e tipo procedimento (valutazione progetto, SCIA, etc.)
IBAN IT15C0760113900000015457575
BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN C - ABI 07601 - CAB 13900 - N. CONTO 000015457575
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________