Comando Provinciale Vigili del FuocoComando Provinciale Vigili del Fuoco Livorno


Sei in: Home > Servizi al cittadino - > Prevenzione Incendi






UFFICIO PREVENZIONE INCENDI



Funzionario responsabile dell'Ufficio: DVD Ing. Mazzotta Giuseppe

_____________________________________________________________________



Accesso agli atti



I cittadini aventi diritto possono richiedere l'accesso degli atti di Prevenzione Incendi in possesso del Comando, nel rispetto della normativa di accesso ai documenti amministrativi.
Per accedere agli atti di prevenzione incendi è necessario presentare la richiesta all'Ufficio Prevenzione Incendi del Comando, inviandola a: com.prev.livorno@cert.vigilfuoco.it utilizzando il relativo modello e allegando:


1. copia di un documento di identità del richiedente;


2. in caso di delega ad altra persona: delega formale del richiedente e copia del documento di identità del delegante e del delegato;


3. marche da bollo secondo la copia richiesta (euro 0,26 per il rilascio da 1 a 2 copie, euro 0,52 da 2 a 4 copie, ecc.);


4. eventuale documentazione che attesti l'interesse diretto, concreto e attuale che corrisponde ad una situazionegiuridicamente tutelata e collegata agli atti richiesti. Per comprovare eventuali stati, qualità, fatti personali è possibile, in taluni casi da valutare a discrezione del Comando, ricorrere all'autocertificazione secondo la vigente normativa.

Nel caso di Amministratore condominiale allegare verbale di assemblea condominiale dal quale si evince che è stato nominato dai condomini. Dopo l'invio, chiamare l’ufficio al numero 0586/868138, dalle 10:00 alle 12:00, per sapere se è stata reperita la pratica e conseguentemente richiedere appuntamento che avverrà nei giorni di martedì/mercoledì/giovedì, dalle 09:00 alle 12:00, compatibilmente con altri appuntamenti.


Il Comando esamina la richiesta e conclude l'istruttoria entro 30 giorni.



NON è consentito l'accesso agli atti quando:



1. sono in corso attività dell'Autorità giudiziaria legate a ipotesi di reato. In questi casi il cittadino dovrà rivolgersi direttamente alla Procura della Repubblica;


2. in presenza di soggetti contro-interessati che abbiano espresso opposizione secondo le procedure previste dalla vigente normativa (l’opposizione del contro interessato non è vincolante per l’amministrazione, che quindi potrebbe comunque consentire l’accesso ai documenti).



Consultazione stato della pratica


I SERVIZI AL CITTADINO E AL PROFESSIONISTA SONO DISPONIBILI SUL NUOVO PORTALE DI SERVIZI DI PREVENZIONE INCENDI, RAGGIUNGIBILE ALL'INDIRIZZO:


https://prevenzioneonline.vigilfuoco.it/prevenzione-online/login

Per l'accesso è necessario utilizzare le credenziali SPID; l'associazione alle istanze presentate avviene tramite codice fiscale.

Per eventuali problematiche di associazione, si prega di contattare il comando di riferimento per verificare la corretta utenza da professionista abilitato.

Assistenza:

 Per segnalazioni di malfunzionamenti della piattaforma informatica, scrivere a: prince@vigilfuoco.it

Per richieste di informazioni riguardanti problematiche tecniche di prevenzione incendi, contattare direttamente il Comando dei Vigili del Fuoco competente per territorio.


Orari di ricevimento UFFICIO PREVENZIONE


L'Ufficio Prevenzione incendi è aperto, nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 09:00 alle 12:00.

Orari per quesiti di carattere tecnico di prevenzione incendi,rivolgersi ai funzionari tecnici ricevono il martedì mercoledì giovedì dalle ore 09.00 alle 12.00, ovvero previo appuntamento telefonico da richiedere direttamente ai seguenti numeri o inviando mail al funzionario:



FUNZIONARION° TELEFONOEMAIL MINISTERIALE

Ing. Giuseppe Mazzotta

0586868118

giuseppe.mazzotta@vigilfuoco.it

Ing. Silvio De Luca

0586868116

silvio.deluca@vigilfuoco.it

Ing. Filippo Campanile

0586868194

filippo.campanile@vigilfuoco.it

Ing. Fabio Bernardi

0586868162

fabio.bernardi@vigilfuoco.it

Ing. Mirco Martelli

0586868158

mirco.martelli@vigilfuoco.it

Ing. Riccardo Rinicella

0586868

riccardo.rinicella@vigilfuoco.it

I.A. Stefano Lari

0586868119

stefano.lari@vigilfuoco.it

I.A. Stefano Iacopucci

0586868

stefano.iacopucci@vigilfuoco.it


______________________________________________________________________

PRECISAZIONI SULLA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE TRAMITE PEC



La ricevuta di avvenuta presentazione della SCIA al Comando provinciale costituisce titolo abilitativo all’esercizio dell’attività ai soli fini antincendio. Questo Comando rilascia la ricevuta, verificata la completezza formale, contestualmente alla presentazione della SCIA.



Si precisa che l’invio, tramite posta elettronica certificata, della Segnalazione certificata di inizio attività (art. 4 del D.P.R. n. 151/2011) e/o dell'Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio (art. 5 del D.P.R. n. 151/2011) da parte dell’utenza agli indirizzi di posta certificata di questo Comando (com.prev.livorno@cert.vigilfuoco.it), genera, come noto, una ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata “vigilfuoco” e tale ricevuta ha lo stesso valore legale dell’avviso di ricevimento della raccomandata postale (DPR n. 68 dell’11 febbraio 2005). Resta inteso che, qualora la documentazione trasmessa non risultasse conforme a quella prevista dalle norme vigenti (DPR 151/2011, DM 7/08/2012 e s.m.i.) le relative istanze devono ritenersi invalide e ciò viene comunicato immediatamente dal Comando a seguito di verifica della completezza formale effettuata ai sensi dell’art. 4 del DPR n. 151/2011. 


_______________________________________________________________



Verifica stato avanzamento procedimenti di prevenzione incendi: Prevenzione incendi On Line

Modulistica procedimenti di prevenzione incendi: Modulistica

Guida per i servizi al Cittadino e Professionista V2

Dichiarazione smarrimento certificato di Prevenzione Incendi: Modulistica
Richiesta accesso agli atti: Modulistica

_______________________________________________________________

Tariffario per i servizi di prevenzione incendi: Calcolo delle tariffe

I versamenti per i procedimenti di prevenzione incendi possono effettuarsi mediante:

conto corrente postale n. 15457575

intestato a:

Tesoreria dello Stato - Servizi a pagamento resi dai Vigili del fuoco

causale: n. di Pratica (se noto) e tipo procedimento (valutazione progetto, SCIA, etc.)

IBAN IT15C0760113900000015457575

BIC/SWIFT BPPIITRRXXX

CIN C - ABI 07601 - CAB 13900 - N. CONTO 000015457575

_______________________________________________________________

LINKS

_______________________________________________________________