UFFICIO PREVENZIONE INCENDI
Responsabile : DV Ing. Gianpaolo Vietri
---------------------------------------------
AVVISO
Dal giorno 01/03/2022 le istanze di prevenzione incendi per attività produttive
dovranno essere presentate ai Suap di Competenza secondo la seguente
Dal giorno 01/03/2022 le istanze di prevenzione incendi per attività non produttive
dovranno essere presentate tramite Pec : com.prev.milano@cert.vigilfuoco.it
--------------------------------------------------
La documentazione da presentare tramite i SUAP o tramite PEC
è la seguente
------------------------------------------
Orari di apertura al pubblico solo per accesso agli atti
GIORNO | MATTINA | POMERIGGIO |
Lunedì | chiuso | chiuso |
Martedì | chiuso | 13:30 -17:00 previo appuntamento |
Mercoledì | 8:00-12:00 previo appuntamento | chiuso |
Giovedì | chiuso | 13:30 -17:00 previo appuntamento |
Venerdì | chiuso | chiuso |
Sabato | chiuso | chiuso |
I Funzionari del Comando ricevono i tecnici e/o i titolari della attività in video conferenza previo appuntamento per il tramite email.
APPUNTAMENTI
---------------------------------------------
INFORMAZIONI
Informazioni
di carattere amministrativo
o telefonando ai seguenti numeri durante gli orari di apertura al pubblico:
Fossati Fabrizio - 023190897
Meneghetti Piero - 023190862
Famà Corinne - 023190338
Martignoni Antonella - 023190417
Solimene Carmela - 023190420
Lanza Giovanni - 023190204
Messina Simona : 023190223
---------------------------------------------
ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI VISURA E/O ESTRAZIONE DI COPIA
Il Comando di Milano garantisce i servizi su indicati, previo appuntamento, con le madalità sotto indicate.
2.La richiesta deve essere corredata da copia della carta di identità, copia della visura camerale del titolare della attività oppure copia attestazione societaria oppure copia del verbale del condominio con la nomina dell'amministratore condominiale. 3.La richiesta deve contenere, per necessità di comunicazione del comando, i numeri di telefono cellulare e/ delegato.
A seguito della richiesta il comando comunicherà via Pec il giorno e l'ora in cui sarà possibile effettuare l'accesso agli atti. Si precisa che ai sensi della Legge 241/90, il Comando ha 90 giorni di tempo per fornire il servizio tranne che nei casi previsti dalla Legge (ad esempio motivazioni ostative ...).
In caso di incompleta compilazione del modulo e/o mancanza della documentazione da allegare al modulo stesso la richiesta non verrà esaminita dandone contestuale risposta al richiedente via PEC.
Al momento dell'accesso allo sportello, dovrà essere esibito documento di identità valido del delegato alla visura. In caso di assenza del richiedente o del suo delegato nella data indicata da questo Ufficio occorre riformulare una nuova richiesta.
---------------------------------------------
CONSULTAZIONE ONLINE ISTANZE DI P.I.
La verifica dello stato di avanzamento dei procedimenti di prevenzione incendi può essere fatta al seguente link Prevenzione incendi On Line sul sito www.vigilfuoco.it
---------------------------------------------
ALTRE INDICAZIONI UTILI
Scarica la modulistica, il tariffario per i servizi di P.I. ed il calcolo delle tariffe ai seguenti link
Modulistica
Tariffe prevenzione incendi
Calcolo delle tariffe
---------------------------------------------
I versamenti per i procedimenti di prevenzione incendi possono effettuarsi mediante:
conto corrente postale n. 17237207
intestato a: BANCA D'ITALIA TESORERIA PROV.LE DELLO
STATO
causale: SERVIZI
A PAGAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO
aggiungendo le informazioni relative alla tipologia di servizio a pagamento: n. di fascicolo (se noto) e tipo di procedimento (valutazione progetto, deroga, scia, etc)
coordinate bancarie per bonifico
IBAN IT06W0760101600000017237207
causale: SERVIZI
A PAGAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO
aggiungendo le informazioni relative alla tipologia di servizio a pagamento: n. di fascicolo (se noto) e tipo di procedimento (valutazione progetto, deroga, scia, etc)
SWIFT Codes: BITAITRRENT
Modalità Pago PA
---------------------------------------------
LINKS
FAQ di prevenzione incendi
Modulistica di prevenzione incendi
Norme on line di prevenzione incendi (sito web Vigilfuoco)
Professionisti iscritti negli elenchi del Ministero dell'interno (prevenzione incendi)
---------------------------------------------