Sei in: Home > Attività - > Statistiche
Le copie dei rapporti d'intervento (mod. VF41) possono essere richieste e ritirate dagli aventi diritto ai sensi della legge n. 241 del 1990 e ssmm, non prima di quindici giorni dall'evento
E' possibile richiedere e ritirare copia dei rapporti d'intervento solo presso:
Le istanze saranno evase compatibilmente con i tempi tecnici necessari ed entro 30 (trenta) giorni, ai sensi della legge n. 241 del 1990 e ssmm. Pertanto, si comunica che non e' garantito il rilascio del rapporto d'intervento contestualmente alla consegna della richiesta.
Si raccomanda di indicare con estrema precisione luogo, data, ora e motivo per il quale e' stato richiesto l'intervento della squadra dei VV.F. (questa indicazione costituisce prerequisito per permettere l'individuazione del rapporto richiesto, soprattutto nel caso in cui non si dispone del numero del rapporto di intervento). Si precisa che la stessa sara' presa in considerazione soltanto dopo la verifica della correttezza della documentazione (ad es. delega, copia del documento di identita', documento comprovante la titolarita' del diritto, annullamento della marca da bollo, ecc..) presentata all'Ufficio Statistica. Si specifica che la copia del rapporto dell'intervento ove vi siano stati feriti o persone che sono ricorse al Servizio Sanitario Nazionale o sia intervenuto personale Sanitario (unita' 118 o altro), sara' rilasciata tassativamente non prima di 90 giorni dall'evento, come previsto dal combinato disposto dell'articolo 582 e dall'articolo 124 del Codice Penale. Altresi', qualora l'intervento sia riferibile ad indagini o a restrizioni da parte dell'Autorita' Giudiziaria, il richiedente dovra' allegare il Nulla Osta rilasciato dalla Procura della Repubblica competente, timbrato e firmato, esclusivamente in originale. In questo caso l'istanza, con allegato il suddetto Nulla Osta, dovra' essere presentata esclusivamente di persona, anche delegata dall'avente diritto. NOTA BENE: il Nulla Osta dovra' essere presentato allo sportello dell'Ufficio Statistica tassativamente in originale e verra' trattenuto da codesto ufficio. La compilazione del modulo d'istanza accesso agli atti, deve essere, leggibile utilizzando il carattere stampatello.
Per il rilascio di tale certificazione occorre:
DI PERSONARichiesta presentata di persona dall'avente diritto o suo delegato a questo ufficio unitamente alle seguenti marche da bollo per ogni copia richiesta:
L'avente diritto dovra' essere munito di un documento di riconoscimento in corso di validita' (es. carta d'identita', passaporto, ecc.).
Nel caso in cui si presenti allo sportello una persona delegata, la richiesta, compilata e firmata dall'avente diritto, dovra' essere accompagnata dalla delega firmata in originale e da una fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validita' dell'avente diritto. La persona delegata dovra' essere munita di un documento di riconoscimento in corso di validita'.
POSTA ORDINARIA
Richiesta presentata tramite posta al seguente indirizzo:Comando Provinciale Vigili del Fuoco Roma
Ufficio Statistica
Via Genova, 3A
00184 ROMA
allegando oltre le marche da bollo specificate nella nota 1, una fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validita' dell'avente diritto, una busta preaffrancata con un francobollo da euro 1,60 sulla quale il richiedente dovra' scrivere l'indirizzo dove ricevere copia del rapporto d'intervento.
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATARichiesta presentata tramite posta elettronica certificata all'indirizzo (PEC): poliziagiudiziaria.roma@cert.vigilfuoco.it seguendo con attenzione le seguenti istruzioni:
1. se si richiede l'invio ad un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) non e' previsto alcun costo;
2. allegare fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validita' dell'avente diritto e, nel caso in cui il titolare dell'indirizzo di posta elettronica fosse stato delegato, allegare anche la delega firmata e la fotocopia del documento di riconoscimento del delegato.