Uffici di Staff
coordinamento: D. CIUFFI Giuseppe
Segreteria Comando e Relazioni con il pubblico
Svolge attività di diretta collaborazione con il Comandante ed è collocata in posizione di staff, assicurando il necessario supporto tecnico e amministrativo. Cura altresì l’attività di rappresentanza e il cerimoniale nonché quant’altro previsto dalle specifiche disposizioni di servizio interne che saranno emanate a riguardo.
In particolare, a livello tecnico, la Segreteria assicura:
• il supporto tecnico all’attività del Comandante;
• coordinamento per l'organizzazione di manifestazioni istituzionali e per la gestione delle attività del cerimoniale;
• gestione documentazione riservata;
• gestione dei rapporti con altre amministrazioni ed enti;
• collaborazione con il Funzionario responsabile del Gruppo Sportivo per adempimenti connessi alle attività ed eventi sportivi;
• la collaborazione con il Funzionario di collegamento con l’Associazione Nazionale Vigili del fuoco;
• gestione di attività coinvolgenti esterni quali visite presso sedi VF (es. scolaresche etc..), ed autorizzazioni di manifestazioni di beneficienza;
• gestione delle segnalazioni non di soccorso dei cittadini, indirizzandole agli uffici competenti;
• adempimenti connessi all’attività di informazione sulle disposizioni normative ed amministrative, sulle strutture e sui compiti dell’amministrazione, al fine di agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti dai cittadini;
• gestione informazioni riguardo i servizi del CNVVF;
• gestione delle attività di informazione e comunicazione verso i cittadini;
• Segue i rapporti con il pubblico non riconducibili a specifici uffici;
• collabora con il Comandante per la cura dei contatti con le Organizzazioni Sindacali provvedendo alle prescritte comunicazioni;
• cura gli adempimenti derivanti dalle richieste di assemblea sindacale del personale; • assicura il coordinamento del personale addetto al protocollo in entrata;
• gestione delle procedure relative al conferimento di onorificenze e delle benemerenze di cui al Decreto 5 luglio 2007, n.148;
Telefono |
07445464434 |
---|---|
PEC |
com.terni@cert.vigilfuoco.it |
Posta ordinaria |
comando.terni@vigilfuoco.it |
Organico |
|
---|---|
Segreteria Tecnica |
D. CIUFFI Giuseppe |
Segreteria amministrativa |
A. MARINI Sabrina A. MARCHETTI Giovanni |
Amministrazione generale e contenzioso
L’Ufficio tratta gli argomenti di natura generale, non riconducibili ad un singolo ufficio, con particolate riferimento a:
• gestione dell'attività di consulenza in materia amministrativa, contrattuale e di contenzioso civile e penale;
• rapporti con l’Avvocatura di Stato, la Magistratura e la Corte dei Conti;
• supporto al Dirigente su questioni normative e contrattuali all’Area Amministrativa e contabile;
• accordi e convenzioni;
• gestione di sinistri stradali, danni da intervento;
• redazione delle pratiche per la denuncia alla Corte dei Conti degli eventuali danni all’erario procurati dal personale con relativa messa in mora dei dipendenti;
• predisposizione delle richieste risarcitorie nei confronti delle compagnie assicurative, con recupero all’erario delle retribuzioni corrisposte durante l’assenza del dipendente a seguito di infortunio con responsabilità di terzi;
• coordinamento sull’applicazione della legislazione vigente all’azione amministrativa del Comando di cui al D.P.R. 445/2000 (testo unico documentazione amministrativa), Legge 241/90 (accesso atti) e D.Lgs. 82/05 (Codice dell’Amministrazione Digitale), GDRP (Privacy);
• applicazione normativa su anticorruzione, trasparenza e privacy ed aggiornamento del sito istituzionale sulla materia;
• trattazione delle istanze per l’esercizio del diritto di informazione ed accesso agli atti in conformità alle leggi vigenti, non di pertinenza dei singoli uffici;
• trattazione delle richieste di accesso civico ed accesso civico generalizzato; questioni residuali non rientranti nella competenza di altri uffici;
• protocollo in uscita della corrispondenza del settore. Svolge inoltre quant’altro previsto dalle specifiche disposizioni di servizio interne che saranno emanate a riguardo.
Organico |
|
---|---|
Referente |
I.L.G.E. MORELLI Silvia |
Comunicazione istituzionale e di emergenza
Fornisce supporto tecnico all'attività del Comandante, con particolare riguardo a:
• gestione della comunicazione esterna (rapporti con la stampa e gli organi di informazione), in occasione di eventi emergenziali, di soccorso o per attività di comunicazione svolte dal Comando, mediante il CDV provinciale;
• organizzazione e gestione Centro Documentazione Video provinciale;
• raccolta e conservazione del materiale di repertorio (audiovisivo, fotografico e documentale) e di mezzi, attrezzature e dotazioni del CNVVF di interesse storico-culturale;
• organizzazione ed implementazione della biblioteca cartacea ed informatizzata del Comando e la conservazione di atti, documenti e oggetti storici;
• coordinamento e gestione comunicati stampa;
• organizzazione delle conferenze stampa;
• sviluppo di iniziative volte alla diffusione della cultura della sicurezza nonché alla promozione dell'immagine dei Vigili del fuoco;
• coordinamento aggiornamento del sito istituzionale del Comando, in collaborazione con gli Uffici e Aree;
• Secondo le indicazioni del dirigente e in collaborazione con il Settore Informatica e con tutte le Aree e Uffici del Comando, cura l’implementazione e l’aggiornamento dei supporti di comunicazione a disposizione del Comando (sito, piattaforme whatsapp e telegram, etc,)
Organico |
|
---|---|
Referente |
D.C.S. MONNI Riccardo |
Addetto |
C.Q.E. RIDARELLI Nicola |
Gestione Sanitaria
Cura le attività sanitarie attribuite al Medico incaricato, assicura il supporto al sanitario e provvede alle attività amministrative di pertinenza. L’Ufficio è coordinato dal medico incaricato per la parte sanitaria.
In particolare l’Ufficio assicura la pianificazione, organizzazione e monitoraggio delle attività nell’area di competenza, con particolare riguardo a:
• l’attività di gestione dei procedimenti in materia sanitaria e medico-legale; • i Rapporti con il Medico incaricato e con il Medico Competente;
• le attività connesse all’istituzione e tenuta dei libretti individuali sanitari e di rischio del personale del Comando;
• l’accesso al portale RFI, su specifica delega del Medico incaricato, per la visione, estrazione e successiva archiviazione dei certificati di idoneità emessi a seguito di visita periodica del personale;
• la programmazione e gestione delle visite del personale per gli accertamenti periodici relativi alla sorveglianza sanitaria per la dipendenza da alcool e stupefacenti ex art. 41 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.;
• la gestione e prenotazione/cancellazione delle visite sul portale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per il LSR e VDT e per il rinnovo/rilascio delle patenti terrestri e nautiche;
• acquisizione dei certificati medici con diagnosi su cui il medico incaricato effettua valutazione per la ripresa del servizio, assicurando il trattamento degli stessi in conformità alle indicazioni delle normative vigenti sulla privacy e la loro archiviazione;
• l’invio a visita del personale per la valutazione della idoneità al servizio, presso la competente Commissione Medico Ospedaliera (CMO) e gli adempimenti relativi alla riammissione in servizio del personale a seguito di assenza prolungata di malattia, di competenza del Medico incaricato del Comando, in conformità a quanto previsto dall’art. 33, comma 3 del DPR n. 64 del 28.02.2012 (Regolamento di Servizio CNVVF);
• la trattazione delle cause di servizio del personale di ruolo ed in congedo del Comando;
• gli adempimenti relativi agli Infortuni sul lavoro successivi alla prima segnalazione (di competenza del Funzionario di guardia) e al monitoraggio degli stessi, fornendo inoltre il supporto per la predisposizione degli ulteriori adempimenti previsti;
• il supporto al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e al Medico Competente nelle attività di rispettiva competenza in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro e di sorveglianza sanitaria.
• l’attuazione delle misure di prevenzione sanitarie, secondo le disposizioni emanate dall’Ufficio Sanitario del Dipartimento.
• il protocollo in uscita della corrispondenza del settore. Il personale addetto all’Ufficio provvede altresì:
• agli adempimenti periodicamente necessari ai fini del pagamento delle competenze del medico incaricato e delle prestazioni sanitarie rese dal relativo servizio della RFI, da sottoporre al dirigente;
• assicura il supporto al Medico incaricato per gli accertamenti sanitari connesse al reclutamento degli aspiranti vigili del fuoco volontari iscritti a domanda
• tratta le richieste di accesso agli atti di competenza dell’Ufficio e i rapporti con il pubblico. Il personale dell’Ufficio è appositamente autorizzato dal Medico incaricato per la gestione dei dati sanitari, nel rispetto delle normative sulla privacy
Organico |
|
---|---|
Medico incaricato |
Dott. GUALITIERI Gualtiero |
Referente |
I.L.G.E. MORELLI Silvia |
Addetto |
A. LATINI Daniele |