Salta al contenuto principale

Ufficio Formazione

L’Ufficio Formazione svolge le attività connesse alla pianificazione, programmazione, organizzazione e gestione dell’attività didattica interna (formazione ed addestramento), con particolare riguardo a:

• programmazione e coordinamento dell'attuazione dei corsi di formazione professionale;

• informazione, formazione e addestramento professionale del personale permanente;

• informazione, formazione e addestramento professionale del personale volontario;

• inserimento corsi espletati positivamente negli applicativi informatici predisposti dall’Amministrazione (es. SAF, TAS, patenti terrestri e nautiche, ecc.);

• programmazione e coordinamento dell'attuazione degli interventi di informazione e standardizzazione delle competenze del personale;

• rilevamento dei fabbisogni logistico-strumentali e programmazione delle acquisizioni;

• partecipazione alla gestione e tenuta delle risorse logistiche e strumentali dedicate;

• elaborazione di procedure di addestramento periodico, anche ai fini della sicurezza, d’intesa con il RSPP e con l’Area del soccorso;

• Formazione professionale del personale permanente: o analisi e monitoraggio dei fabbisogni formativi e pianificazione didattica del personale permanente, d’intesa con i funzionari responsabili dei settori specialistici; o programmazione e coordinamento dell'attuazione dei corsi del personale permanente; o progettazione didattica dei corsi del personale permanente; o organizzazione e gestione corsi per AVF e di passaggio di qualifica, secondo le direttive della DCF;

• Formazione personale volontario: o analisi e monitoraggio dei fabbisogni formativi e pianificazione didattica del personale volontario; o programmazione e coordinamento dell'attuazione dei corsi del personale volontario; o progettazione didattica dei corsi del personale volontario; o programmazione ed organizzazione dell'attività di addestramento periodico; o Addestramento professionale e mantenimenti delle specializzazioni; o programmazione ed organizzazione dell'attività di mantenimento delle abilitazioni, d’intesa con i funzionari referenti dei settori specialistici; o programmazione ed organizzazione delle esercitazioni sulla pianificazione operativa;

• programmazione ed organizzazione dell'attività di mantenimento delle abilitazioni d’intesa con i funzionari referenti dei settori specialistici;

• aggiornamento del LIF, LIFM e albo degli istruttori;

• archivio dei supporti didattici e gestire gli spazi destinati alla didattica;

• programmazione e gestione dell’attività del Polo di Formazione Territoriale di Terni, curando anche il reclutamento degli istruttori professionale (nelle more del completamento dell’organico del Polo);

• rapporti con le Strutture Centrali e Periferiche del Dipartimento e del C.N.VV.F., ai fini della programmazione, organizzazione e gestione dei corsi che si tengono presso il “Centro di Formazione Territoriale” di Terni;

• statistica degli infortuni indirizzando e promuovendo iniziative di formazione finalizzate alla loro riduzione anche in raccordo con il servizio prevenzione e protezione;

• gestione del programma ministeriale per le patenti terrestri, conversione patenti da civili a ministeriali, richiesta nuove patenti ministeriali. Rilascio attestati di possesso patenti di guida. Rilasci provvisori di guida;

• pratiche amministrative per il rinnovo/duplicato delle patenti terrestri, passaggi di categoria a seguito di corsi di formazione;

• pratiche amministrative per il rinnovo/duplicato delle patenti nautiche, passaggi di categoria a seguito di corsi di formazione.

• L’Ufficio assicura inoltre la trattazione, per i settori di competenza, delle richieste di accesso agli atti di competenza dell’Ufficio e i rapporti con il pubblico. Il Responsabile dell’Ufficio svolge la funzione di Responsabile del procedimento ai sensi della Legge 241/90 per tutti i procedimenti di competenza, se non diversamente stabilito

Organico

Responsabile

D.S. PROIETTI Massimiliano

Addetti

I.L.G.E. MARI Silvia

C.R. TESTARELLA Roberto

Feedback

Questo contenuto è stato utile?