Salta al contenuto principale

Ufficio Personale

L’Ufficio Personale svolge, in generale, le attività connesse alla gestione del personale del Comando, ivi compreso quello in quiescenza e i vigili del fuoco volontari, ed in particolare comprende le seguenti attività: Gestione del personale:

• cura di tutti gli istituti relativi allo stato giuridico del personale;

• assicura gli adempimenti connessi alle richieste di congedo, aspettative, missioni, permessi, malattie, assenze a vario titolo, trasferimenti per motivi particolari, diritto allo studio, etc..

• provvede agli adempimenti connessi con le verifiche di incompatibilità, autorizzazione per incarichi esterni, verifiche annuali su dipendenti per eventuali attività esterne, controllo a campione delle dichiarazioni sostitutive, controlli a campione ai sensi della L. 662/1996;

• provvede alla gestione dei permessi studio e permessi Legge 104/92 e ss.mm.ii., Legge 267/2000 e ss.mm.i..; • provvede alla gestione istanze per aspettativa del personale (art. 12 e art. 42 Dlgs 151/2000); • provvede alla gestione delle mancate timbrature con rendicontazione periodica;

• provvede alla gestione e controllo delle presenze del personale anche ai fini del pagamento delle competenze accessorie, alle elaborazioni mensili, alla gestione e archiviazione di ferie, permessi, recuperi, congedi straordinari,

• gestisce le autorizzazioni degli straordinari di tutto il personale, da sottoporre alla firma del dirigente o suo delegato, e l’inserimento su richiesta delle prestazioni straordinarie autorizzate in banca ore;

• supporta il dirigente nella Ripartizione degli straordinari per il personale, assicurando il controllo sul rispetto del budget mensile;

• assicura gli adempimenti relativi alle missioni del personale relativi all’applicativo SIPEC (inserimento, cambiamento orario, ecc.);

• assicura gli adempimenti di competenza del Comando per il collocamento in quiescenza del personale relativi al trattamento previdenziale ordinario e privilegiato;

• assicura la conservazione ed aggiornamento dei fascicoli personali, delle cartelle del personale e dei fogli matricolari, dell’archivio informatico del personale;

• cura la gestione delle visite fiscali, sotto le dirette indicazioni del Dirigente o suo delegato;

• collabora con il Comandante agli adempimenti relativi all’istruzione dei procedimenti disciplinari di competenza del Comando.

• funge da referente per il personale in quiescenza

• tratta le pratiche relative ai rimborsi spese per cure mediche sostenute per malattie dipendenti da causa di servizio; Gestione del personale volontario e del Servizio Civile:

• procedimenti di iscrizione del personale volontario/discontinuo, e formazione delle graduatorie semestrali relative ai richiami del personale volontario secondo quanto previsto e disciplinato dal regolamento recante le modalità di richiamo del personale volontario iscritto nell’elenco del Comando di Terni;

• gestione del personale volontario/discontinuo,

• gestione e custodia dei fascicoli del personale volontario/discontinuo

Organico

Responsabile 

D.C.S.L.G. NICOLI Giuliana

Addetti

A. MARINI Sabrina

A. MARCHETTI Giovanni

Feedback

Questo contenuto è stato utile?