Salta al contenuto principale

Ufficio risorse logistiche - sedi di servizio

L’Ufficio coordina ed indirizza le attività legate alla disponibilità di idonee risorse logistiche a servizio delle attività del Comando, provvedendo alla pianificazione, programmazione, organizzazione e monitoraggio dell'attività del settore di competenza, con particolare riguardo a:

• gestione delle sedi di servizio, dei contratti di locazione e dei rapporti con le proprietà, degli appalti per la realizzazione di interventi o opere, dei rapporti con i progettisti per la progettazione, direzione dei lavori, collaudi, coordinamento della sicurezza

• coordinamento delle attività connesse con la realizzazione di nuove sedi, impianti e infrastrutture;

• coordinamento delle attività di gestione ed efficientamento delle sedi, dei relativi impianti e delle infrastrutture;

• programmazione e coordinamento degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle sedi, dei relativi impianti e delle infrastrutture, ivi compresi gli interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei luoghi di lavori, da realizzare d’intesa con il RSPP;

• svolgimento della funzione del RUP e DEC delle procedure di affidamento dei lavori inerenti le sedi di servizio, qualora non diversamente disposto dal Dirigente;

• selezione delle risorse interne per la copertura delle funzioni tecniche ex art.45 del D.Lgs. 36/2023 per la proposta di nomina al Comandante, se previste;

• gestione dei contratti di manutenzione degli impianti;

• predisposizione degli atti necessari agli enti proprietari degli immobili per l’adeguamento delle strutture al D.L.vo 81/2008 e successive modifiche, in collaborazione con il servizio RSPP;

• redazione del programma triennale delle manutenzioni, classificando gli interventi, indicando le priorità, e verificando la conseguente attuazione;

• aggiornamento dei portali della P.A.;

• redazione della richiesta dei fondi, sulla base delle informazioni acquisite autonomamente dall’Ufficio o fornite dai funzionari Responsabili delle varie sedi, mediante l'inserimento sui portali della pubblica amministrazione PTIM (Previsione Triennale degli Interventi Manutentivi) e SIM (Rilevazione Periodica Costi di Manutenzione) o in alternativa mediante richieste alla Direzione Regionale

• acquisto degli arredi e forniture per il funzionamento delle sedi;

• predisposizione di un archivio con le informazioni tecniche e progettuali anche con la cronologia di tutti gli interventi eseguito per ciascuna sede di servizio.

• gestione dei rapporti con l'Agenzia del Demanio, il Provveditorato alle Opere Pubbliche, e/o altri Enti esterni per ricevere il supporto necessario per accedere a finanziamenti speciali;

• acquisto di carburanti e gas per riscaldamento, gestione contratti per l’energia elettrica, acqua, gas. Verifica dei consumi delle utenze del Comando e delle Sedi periferiche;

• coordinamento del personale assegnato addetto ai lavori di piccola manutenzione ordinaria e straordinaria. Se non diversamente disposto, svolge la figura di DEC dei contratti di gestione dei servizi del Comando (Pulizie, Mensa, Manutenzione, etc.), anche mediante i software dedicati (es. programma gestione mensa, etc.) Nello svolgimento degli incarichi tecnici può avvalersi di figure del Comando con specifica competenza. Per le sedi periferiche, il Coordinatore dell’Ufficio è coadiuvato dalle figure addette che si occupano degli aspetti gestionali delle sedi e dei poli.

L’Ufficio provvede inoltre a:

• protocollo e spedizione della posta in uscita degli atti di propria competenza;

• gestire i rapporti con gli Uffici centrali e periferici del Corpo;

• per i settori di competenza trattare le richieste di accesso agli atti di competenza dell’Ufficio e i rapporti con il pubblico. Il Responsabile dell’Ufficio svolge la funzione di Responsabile del procedimento ai sensi della Legge 241/90 per tutti i procedimenti di competenza, se non diversamente stabilito.

Organico

Responsabile

D.C.S. PURINI Stefano

Energy Manager

D.C.S. PURINI Stefano

Feedback

Questo contenuto è stato utile?