Salta al contenuto principale

Debriefing Esercitazione Exe Flegrei 2024

SALA CONVEGNI ACCADEMIA AERONAUTICA DI POZZUOLI
Data di pubblicazione
Categoria
Esercitazioni

Si è svolto nella sede dell’Accademia Aeronautica  di Pozzuoli il debriefing dell'esercitazione nazionale sul rischio vulcanico nei Campi Flegrei, Exe Flegrei 2024.

I Vigili del Fuoco, in prima linea durante le attività, hanno svolto un ruolo fondamentale nel testare e migliorare il piano discendente VF nell'ambito della pianificazione nazionale sui Campi Flegrei.

Il personale del Corpo Nazionale ha partecipato attivamente a tutte le fasi dell'esercitazione, dimostrando grande professionalità e flessibilità operativa in coordinamento con le altre forze operative. 

Il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Campania, Emanuele Franculli, ha sottolineato l'importanza di esercitazioni come l'Exe Flegrei 2024 per migliorare la preparazione e la risposta alle emergenze, essendo in particolare l’esercitazione di protezione civile coincisa con la esercitazione annuale di CMR (Colonna Mobile Regionale).

Il Comandante di Napoli, Michele Mazzaro, ha evidenziato la flessibilità operativa del comando e la capacità di adattare le proprie risorse alle diverse esigenze.

Il Dirigente Mariantoni ed il funzionario DV La Veglia dell'Ufficio Soccorso hanno rendicontato sulle attività svolte dalle oltre 700 unità VF nei quattro giorni, con particolare evidenza sulle numerose verifiche strutturali degli edifici lungo le vie di allontanamento, con i risultati condivisi sull’Asset dedicato ed il recupero in sicurezza, in collaborazione con il Ministero della Cultura, di beni archeologici in caso di emergenza.

L'Exe Flegrei 2024 è stata un'importante occasione per testare il piano di Protezione Civile con la partecipazione dei cittadini e migliorare la collaborazione tra le diverse istituzioni. I Vigili del Fuoco hanno dimostrato ancora una volta di essere una componente fondamentale nella gestione delle emergenze.

 

Feedback

Questo contenuto è stato utile?