Salta al contenuto principale

Esercitazione EXE FLEGREI 2024

Il Castello Aragonese di Baia
Data di pubblicazione
Categoria
Esercitazioni

Il 9 ottobre 2024 ha avuto inizio l'esercitazione nazionale di protezione civile denominata Exe Flegrei 2024, focalizzata sul rischio vulcanico nell’ambito delle attività di formazione e addestramento previste dal D.L. n. 140/2023.

L’evento, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con la Regione Campania, ha consentito di testare il dispositivo di risposta dei Vigili del Fuoco, a partire dalla costituzione del Comando Regionale di Area colpita, fino alla mobilitazione delle Colonne Mobili Regionali da parte del Centro Operativo Nazionale.

Le attività esercitative - che si protrarranno per quattro giorni – si sono concentrate nei comuni di Napoli, Bacoli e Pozzuoli.

Particolare rilievo ha avuto l’insediamento della Direzione di Comando e Controllo (DICOMAC) delle operazioni di soccorso, nella giornata del 10 ottobre, presso le strutture della Protezione Civile di San Marco Evangelista (CE).

L’apertura dei lavori della DICOMAC, indetta del Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, dott. Fabio Ciciliano e dal dott. Italo Giulivo responsabile della Protezione Civile regionale, ha visto la partecipazione del Direttore Regionale dei VF, ing. Emanuele Franculli.

Il giorno 11 ottobre, nella suggestiva scenografia del Castello Aragonese di Baia, sede del Museo Archeologico dei Campi Flegrei, ha avuto luogo anche un'esercitazione pratica nella quale è stato simulato un intervento di recupero e messa in sicurezza di reperti individuati dai referenti dei beni culturali, cui hanno preso parte i Vigili del Fuoco in collaborazione con funzionari delle Amministrazioni locali.

L’esercitazione si concluderà il giorno 12 ottobre 2024, con la simulazione dell’esodo della popolazione dei comuni colpiti, cui seguirà una fase di analisi delle risultanze operative e organizzative svolta di concerto con tutte le componenti operative dei Vigili del Fuoco coinvolte.

 

Feedback

Questo contenuto è stato utile?