Mostra Storica "I Pompieri di Avellino"

I Vigili del Fuoco di Avellino, insieme al personale della locale sezione dell'Associazione Nazionale del Corpo, si sono adoperti per promuovere i principi della cultura della prevenzione e della sicurezza in una manifestazione a Pietrastornina.
Durante l'evento l'associazione Donatori Nati ha promosso una raccolta straordinaria di sangue a cui hanno partecipato il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e il personale dei Vigili del Fuoco e della Polizia di Stato. Presenti per i Vigili del Fuoco il direttore regionale della Campania, Emanule Franculli, i dirigenti superiore Luigi Diaferio e Paolo Mariantoni, il comandante Mario Bellizzi insieme alla sua designata succeditrice, Maria Angelina D'Agostino, il neo comandante Diego Cerrone e il dirigente di supporto del comando di Napoli, Luca Ponticelli.
Il personale dell'Associazione ha allestito una Pompieropoli, il percorso ludico-formativo a cui ha partecipato un centinaio circa di bambini.
Il Ministro Piantedosi si è soffermato a vedere all'opera questi piccoli 'Pompieri per un giorno', prima di inaugurare la mostra storica sulla storia del comando irpino, dai Civici Pompieri di Avellino fino ad arrivare all'attuale comando dei Vigili del Fuoco. Una parte della mostra è dedicata al sisma del 1980 e l'esposizione di cimeli e documenti rari ha attratto l'attenzione del Ministro e delle tante persone che l'hanno visitata.
La giornata si è conclusa con il concerto della Banda Musicale Nazionale dei Vigili del Fuoco svolto sul sagrato della Chiesa Madre, nel piazzale S. Iermano del paese.