Salta al contenuto principale

Prevenzione Incendi

La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.

Prevenzione Incendi

Per maggiori informazioni ..

Uffici sul territorio

Per contattatare l'ufficio di Prevenzione Incendi chiamare il centralino 0321 440611 ed effettuare la seguente post selezione:

  • Uff. Prevenzione Incendi - post selezione 2

Indirizzo PEC: com.prev.novara@cert.vigilfuoco.it

Modalità di pagamento

Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando il seguente link pagopahttps://pagopa.vigilfuoco.it/

Modulistica

Modulo per l'accesso agli atti
Modulo per delega

Gestione degli adempimenti amministrativi relativi ai procedimenti di prevenzione incendi di cui al DPR 151/11

Si informa, per gli aspetti connessi alla L.241/90 e s.m.i., che è stata oggetto di riorganizzazione la gestione dei seguenti adempimenti amministrativi relativi ai procedimenti di prevenzione incendi, di cui al DPR 151/11:

  • Rilascio della ricevuta sulle segnalazioni di inizio attività di categoria A e B ex art. 4 del DPR 151/11
  • Comunicazione ex art.7 Legge 241/90 di avvio dei procedimenti ex artt. 3, 4 comma2, 7, 8, 9 del D.P.R. 151/11.

Per i dettagli consultare il seguente documento:

   Fileriorganizzazione.pdf

Gestione rilascio ricevute dell’attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio ai sensi dell’art.5 del DPR 151/11

Si informa, per gli aspetti connessi alla L.241/90 e s.m.i., che a partire dal 24.04.18, è stata oggetto di riorganizzazione la gestione del rilascio delle ricevute dell’attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio, prodotte ai sensi dell’art.5 del DPR 151/11, con le seguenti modalità:

a) in caso di esito positivo, gli interessati -con il numero di pratica ed il Pin associato- potranno, via web attraverso il sito istituzionale nella sezione prevenzione incendi on-line, visionare lo stato della pratica di rinnovo che, in caso di controllo formale positivo, risulterà evasa e ciò costituisce la ricevuta di attestazione a supporto del regolare esercizio ai fini antincendio dell’attività;

b) in caso di esito negativo, in cui dal controllo formale emergano carenze documentali, rimarrà valida la precedente procedura che prevede l’elaborazione e la trasmissione della comunicazione formale di integrazione affinchè si possa concludere positivamente il procedimento.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?