Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
Uffici sul territorio
Responsabili Ufficio Prevenzione Incendi
Area prevenzione incendi e sicurezza tecnica
DV Giampiero NINNI
Coordinamento settore polizia giudiziaria - prevenzione incendi - vigilanza antincendio e servizi tecnici
IA Cataldo D'ALESSANDRO
Orari di Apertura al Pubblico
Lunedì dalle 09.00 alle 12.00
Martedì dalle 09.00 alle 12.00
Mercoledì dalle 14.00 alle 17.00
Giovedì dalle 09.00 alle 12.00
Venerdì dalle 09.00 alle 12.00
Modalità di pagamento
Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:
- Il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/ (QUESTA SOLUZIONE E' RACCOMANDATA)
- oppure bonifico bancario all'IBAN: IT62A0100003245BE00000001D9 Intestato a: Banca d'Italia
Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è lo strumento, che mette in contatto le imprese con la pubblica amministrazione.
Lo sportello unico costituisce l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva e fornisce, altresì, una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento.
Qui l'elenco dei SUAP della provincia di Taranto.