Salta al contenuto principale

Doppio intervento per i vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola

Data di pubblicazione
Categoria
Cronaca

Doppio intervento dei Vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola.

I vigili del fuoco del distaccamento di Domodossola e i vigili volontari di Baceno hanno portato in salvo una donna che si era gettata nel fiume Toce per salvare il suo cane caduto in acqua.

In mattinata invece i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Macugnaga per salvare un cane di grossa taglia sfuggito al controllo dei proprietari nell'area della Gola di Roffel, a circa 2.000 m di quota e scivolato nel Rio Roffel.

 

Vigili del fuoco salvano donna nel fiume Toce a Premia

I vigili del fuoco del distaccamento di Domodossola e i vigili volontari di Baceno sono intervenuti per salvare una persona in difficoltà agli orridi di Uriezzo nel comune di Premia. La donna si trovava nel letto del fiume Toce per salvare il suo cane di otto mesi circa, cieco e sordo dalla nascita, che era caduto accidentalmente in acqua. Salvato il suo animale da compagnia, non è più riuscita a risalire ed è stata trascinata dalle acque fermandosi poco più a valle a bordo fiume in una zona di fortuna. I vigili del fuoco intervenuti hanno operato con tecniche speleo alpino fluviali (SAF) e sono riusciti ad avvicinarsi e a creare una via di fuga e portare la donna in zona sicura e affidarla alle cure del 118. Hanno collaborato alle operazioni di soccorso i volontari del Soccorso Alpino e i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

Vigili del fuoco salvano un cane caduto nel rio Roffel

In mattinata i Vigili del Fuoco di Verbania sono intervenuti in Comune di Macugnaga per il recupero di un cane di grossa taglia sfuggito al controllo dei proprietari nell'area della Gola di Roffel, a circa 2.000 m di quota e scivolato nel Rio Roffel. Dopo essere precipitato per una decina metri, l'animale, un Golden Retriever di nome  Happy, riusciva a fermarsi in una gola. L'animale si trovava in area impervia, dove i proprietari non erano in grado di raggiungerlo. È stata quindi mobilitata la squadra dei Vigili del Fuoco di Macugnaga, la Squadra SAF (Soccorso Alpino e Fluviale) del Comando di Verbania ed il Nucleo Elicotteri di Malpensa che inviava un velivolo con elisoccorritori a bordo. Il personale dell'elicottero Drago 150 provvedeva alla localizzazione e recupero dell'animale riconducendolo a  valle dove le squadre di terra lo riconsegnavano, illeso e un po' disorientato, ai proprietari.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?