Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
Uffici Sul territorio
L'Ufficio Prevenzione riceve al pubblico nei giorni e con l'orario indicati nel prospetto seguente:
GIORNO |
MATTINA |
POMERIGGIO |
---|---|---|
Lunedì |
9.00 – 12.30 |
CHIUSO |
Martedì |
9.00 – 12.30 |
14.00 –15.00 |
Mercoledì |
CHIUSO |
CHIUSO |
Giovedì |
9.00 – 12.30 |
14.00 – 15.00 |
Venerdì |
9.00 – 12.30 |
CHIUSO |
Sabato |
CHIUSO |
CHIUSO |
Responsabile Ufficio
Direttore Vice Comandante Ing. Eugenia ROMEO
- e-mail: eugenia.romeo@vigilfuoco.it
- Numero Ufficio: 0323 5556 335
Responsabile Amministrativo
Direttore Speciale Logistico Gestionale Stefano CATENAZZI
- e-mail: stefano.catenazzi@vigilfuoco.it
- Numero Ufficio: 0323 5556 343
Riferimenti Telefonici, E-mail e P.E.C.
- Recapito Telefonico: 0323/507028
- E-mail: prevenzione.verbania@vigilfuoco.it
- P.E.C.: com.prev.verbania@cert.vigilfuoco.it
Modalità di pagamento
I versamenti per i procedimenti di prevenzione incendi possono essere effettuati mediante:
- utilizzo della piattaforma PagoPA, rinvenibile, come è noto, al seguente link https://pagopa.vigilfuoco.it (QUESTA SOLUZIONE E' FORTEMENTE RACCOMANDATA)
- tramite bonifico bancario intestato alla TESORERIA TERRITORIALE DELLO STATO NOVARA E VCO alle seguenti coordinate IBAN: IT 24X0100003245117014244700 (comunicare il CRO) - causale: numero di fascicolo e tipo procedimento (valutazione progetto, SCIA, etc.)