Salta al contenuto principale

61° Anniversario della tragedia del Vajont. L'omaggio ai vigili del fuoco periti nella sciaugura

vajont
Data di pubblicazione
Categoria
Cronaca

Nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre, alle 15.00, si è clebrata la commemorazione delle 1910 vittime del Vjont presso il Cimitero Monumentale di Fortogna. Erano le 22.39 del 9 ottobre 1963 quando una frana di 260 milioni di metri cubi piombò nel bacino idroelettrico della diga Enel-Sade, sollevando un'onda che cancellò in pochi minuti i paesi della valle del Piave e danneggiò gravissimamente Longarone, Erto e Casso.
Il Sindaco di Longarone, Roberto Padrin, e il collega di Vajont, Virginio Barzan, hanno pronunciato toccanti parole in ricordo di quei giorni, quando i superstiti scavarono fianco a fianco coi soccorritori nella speranza di ritrovare i propri cari.
La solidarietà nella ricostruzione ha affratellato i comuni di Longarone, Tesero, Bagni di Lucca e Caerano San Marco e i comuni di Vajont e Ponte nelle Alpi hanno fermato la diaspora degli ErtoCassani. La  messa è stata celebrata dal Vescovo che ha impartito la Benedizione Solenne, in particolare alle vittime e ai sopravvissuti. Al termine della cerimonia, il comandante Matteo Carretto e il prefetto Roccoberton hanno reso omaggio ai Vigili del fuoco volontari periti nella sciagura del 9 ottobre.
Alle 22.39 di mercoledì il personale del comando di Belluno, in tutte le sue sedi, ha osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?