Salta al contenuto principale

Padova, visita del sottosegretario Prisco e del Capo del Corpo dei Vigili del fuoco al comando di Padova

1
Data di pubblicazione
Categoria
Visita Istituzionale

Nella mattina di mercoledì 12 marzo il sottosegretario all'Interno, on. Emanuele Prisco, insieme al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Eros Mannino, ha fatto visita al Comando dei Vigili del Fuoco di Padova.

Ad accoglierli, il direttore interregionale dei Vigili del Fuoco per il Veneto e il Trentino-Alto Adige, Cristina D’Angelo, insieme al comandante di Padova, Giuseppe Lomoro. Presente anche il vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Enoch Soranzo, e il prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza.

Prima dell'arrivo del sottosegretario, il Capo del Corpo, Eros Mannino, ha visitato la sede della Direzione Interregionale dei Vigili del Fuoco del Veneto e del Trentino-Alto Adige. Successivamente, presso il Comando di Padova, ha presieduto una riunione di lavoro con i comandanti e i dirigenti dei Comandi del Veneto, affrontando tematiche e problematiche specifiche di ciascuna sede.

Dopo i saluti rivolti al sottosegretario da parte del direttore interregionale Cristina D’Angelo e del comandante Giuseppe Lomoro, a nome di tutto il personale operativo e amministrativo, il vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Enoch Soranzo, ha portato i saluti istituzionali della regione Veneto.

Il sottosegretario, prendendo la parola, ha espresso l’orgoglio di poter servire il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, sottolineando l'importanza del recente rinnovo contrattuale e degli investimenti in corso per migliorare l’efficienza e il comfort delle sedi, come quella di Padova.

Prisco ha aggiunto: "Vi ringrazio per ciò che fate ogni giorno, onorando la divisa che indossate, sia in Italia che all’estero. Spesso il vostro lavoro rimane silenzioso, soprattutto nelle attività di prevenzione e sicurezza, ma è di un valore inestimabile. Non a caso, pur essendo l’unico Corpo nazionale al mondo, l’Italia è il paese con il minor numero di incendi in Europa.

Ringrazio ciascuno di voi per l’impegno quotidiano. Il Corpo funziona se ognuno fa la propria parte, perché anche il contributo più piccolo fa la differenza. Nel mio ruolo, cerco con umiltà di raccontare questo straordinario Corpo dentro e fuori dai palazzi. Siamo tutti parte di un grande puzzle che incide non solo sulla vita del Corpo, ma soprattutto su quella dei cittadini, che non dimentichiamo mai essere i nostri veri datori di lavoro".

Il Capo del Corpo, Eros Mannino, rivolgendosi al sottosegretario, ha riassunto brevemente l'incontro con i comandanti, sottolineando: "Il Veneto, e in particolare Padova, rappresentano un modello di best practice per tutti gli operatori dei Vigili del Fuoco."

Ha poi elogiato l’efficienza del Comando di Padova, che ha ritrovato ancora più organizzato e performante. Infine, ha aggiunto: "Padova è una città con un vasto hinterland, e per questo porremo maggiore alle risorse per rafforzare ulteriormente questo comando strategico."

Feedback

Questo contenuto è stato utile?