Corsi per tecnici manutentori qualificati
Decreto del Ministero dell’Interno del 01 Settembre 2021
"Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81”
(in vigore dal 25 Settembre 2023)
ll Decreto Ministeriale 01/09/2021 stabilisce i criteri generali da adottare per compiere i controlli e le manutenzioni di: impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, fissando al tempo stesso le procedure generali per qualificare i “tecnici manutentori” allo svolgimento di tali attività, secondo le modalità stabilite nell’Allegato II al citato Decreto.
Il provvedimento in questione attribuisce al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco la responsabilità del rilascio dell’attestazione di “tecnico manutentore qualificato” a seguito di positivi risultati dell’apprendimento valutati da un’apposita commissione esaminatrice, nominata dal Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco territorialmente competente.
Il provvedimento non attribuisce al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco l’erogazione dei corsi di formazione.
Organizzazione ed adesioni
Per consentire ai soggetti formatori di presentare le istanze per il riconoscimento dei requisiti a questa Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco e per il successivo avvio degli esami di abilitazione dei “tecnici manutentori qualificati”, si allegano schede di sintesi.
Per chiarimenti e informazioni sullo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati, si allegano schede di sintesi.
Sono in corso di aggiornamento le Appendici I e II, anche per il recepimento delle modifiche introdotte dal D.M. 15/09/2022, relativamente ai corsi e agli esami per i manutentori dei sistemi di evacuazione di fumo e calore e dei sistemi a polvere. Nelle more dell’aggiornamento complessivo possono, comunque, essere avviati gli esami, sulla base dei contenuti e delle attrezzature indicate nella circolare vigente,che, con riferimento a tutte le tipologie di presidi antincendio, riporta un “dataset” minimo che potrà comunque essere ampliato all’occorrenza, nel rispetto dei programmi dei corsi indicati dal D.M. 01/09/2021 medesimo.
La qualificazione degli aspiranti manutentori che supereranno l’esame avrà efficacia a partire dalla data di entrata in vigore dell’art.4 del D.M. 1 settembre 2021, ovvero dal 25/09/2023.
Le istanze, di cui ai modelli allegati, dovranno pervenire alla Direzione Regionale VVF Liguria all’indirizzo PEC dir.liguria@cert.vigilfuoco.it e recante come oggetto:
Istanza soggetto formatore oppure Istanza di ammissione all’esame - Decreto del Ministero dell’Interno del 1 Settembre 2021 "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, numero 81.
Ulteriori eventuali richieste di informazioni potranno essere indirizzate all’indirizzo mail: prevenzione.liguria@vigilfuoco.it.