Salta al contenuto principale

Prevenzione Incendi

La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorioattraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.

Prevenzione Incendi

Per maggiori informazioni ...

Comitato Tecnico Regionale

Secondo l'articolo 10 del D.Lgs. 105/2015, il CTR è composto da:

  • Il Direttore Regionale VVF
  • Tre Funzionari Tecnici VVF
  • Il Comandante Provinciale VVF competente per territorio
  • Un Rappresentante della ITL
  • Un Rappresentante dell'Ordine degli Ingegneri degli Enti Territoriali di Area Vasta (articolo 1, commi 2 e 3, L.56/2014) in cui ha sede la Direzione Regionale
  • Un Rappresentante della Regione
  • Due Rappresentanti dell'ARPAL
  • Un Rappresentante dell'Unità Territoriale INAIL
  • Un Rappresentante dell'ASL competente per territorio
  • Un Rappresentante dell'Autorità Marittima competente per territorio
  • Un Rappresentante dell'Ente Territoriale di Area Vasta (articolo 1, commi 2 e 3, L.56/2014)
  • Un Segretario (Dipendente della Direzione Regionale VVF)

Rischi industriali

È istituito un Comitato Tecnico Regionale (articolo 6 del D.Lgs. 105/2015) per le attività a rischio di incidente rilevante relativamente ai 20 stabilimenti di soglia superiore presenti nel territorio della Regione Liguria.

Per gli stabilimenti di cui al paragrafo precedente il CTR provvede affinché l'inventario delle sostanze pericolose e il rapporto di sicurezza siano accessibili, su richiesta, al pubblico. La domanda va presentate ai contatti presenti nell'apposita sezione di questa pagina.

Rischi Industriali

Per maggiori informazioni ...

Deroghe

Art. 7. Deroghe - DPR 1 agosto 2011 n. 151

Qualora le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi di cui all’Allegato I del presente regolamento, presentino caratteristiche tali da non consentire l’integrale osservanza delle regole tecniche di prevenzione incendi vigenti, gli interessati, con le modalità stabilite dal decreto di cui all’articolo 2, comma 7, possono presentare al Comando istanza di deroga al rispetto della normativa antincendio. 2. Possono presentare istanza di deroga, con le modalità di cui al comma 1, anche i titolari di attività, disciplinate da specifiche regole tecniche di prevenzione incendi, che non rientrano tra quelle riportate all’Allegato I. 3. Il Comando esamina l’istanza e, con proprio motivato parere, la trasmette entro trenta giorni alla Direzione regionale. Il Direttore, sentito il Comitato tecnico regionale per la prevenzione incendi, di cui all’articolo 22 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, si pronuncia entro sessanta giorni dalla ricezione dell’istanza, e ne dà contestuale comunicazione al Comando al quale la stessa è stata presentata ed al richiedente.

Istanza di Deroga

PIN_4_2023_Deroga.pdf

Uffici sul territorio

Ufficio Prevenzione Incendi e Grandi Rischi Industriali

Direzione Regionale Vigili del Fuoco della Liguria
Via Serra 8 - 16123 Genova

Contatti:

  • dir.liguria@vigilfuoco.it
  • prevenzione.liguria@vigilfuoco.it
  • prevenzione.liguria@cert.vigilfuoco.it
  • Telefono: 0105455733
Feedback

Questo contenuto è stato utile?