Agrigento, le classifiche del 23º Campionato Italiano VV.F di mezza maratona - Memorial “V.F.C. Carmelo Messinese”

Domenica 23 marzo, nell’ambito della 21ª edizione della “Mezza maratona della Concordia - città di Agrigento”, si è svolto il 23º Campionato Italiano VV.F. di mezza maratona - Memorial “V.F.C. Carmelo Messinese”.
La manifestazione si è aperta venerdì 21 marzo con la conferenza stampa di presentazione, svoltasi presso l’auditorium “Tusa” di Villa Genuardi della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento, che ha ospitato anche il Seminario dal titolo “Lo sport, riferimento per l’aggregazione e la rivalsa sociale dei giovani, per il benessere psico-fisico, per le capacità degli operatori di soccorso VV.F.”, alla presenza dei familiari del collega cui è stata intitolata la manifestazione sportiva.
Ai lavori del seminario hanno preso parte l’Ing. Calogero Barbera, Comandante VV.F. di Agrigento, il Prof. Lamberto Cignitti, Dirigente dell’Ufficio per le Attività Sportive, il Dott. Giancarlo Pancucci dirigente della Medicina dello Sport dell’Azienda Sanitaria Provinciale, i vertici dell'amministrazione della città di Agrigento, il Dott. Antonio Calamita, delegato del Lions Club di Agrigento per l’organizzazione della Mezza maratona della Concordia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio IV – Ambito Territoriale di Agrigento, con la rappresentanza di alcune delle scuole superiori di secondo grado del territorio.
La competizione, invece, ha preso il via domenica 23 marzo ed ha visto la partecipazione di oltre 80 Vigili del fuoco provenienti da ogni regione d’Italia, che hanno potuto gareggiare in uno scenario davvero unico, dal momento che il percorso si snodava attraverso le vie della città, attraversando la meravigliosa Valle dei Templi.
Alla cerimonia di premiazione, svoltasi sul lungomare Falcone – Borsellino, sono intervenuti il Prefetto Dott. Salvatore Caccamo, il Questore Dott. Tommaso Palumbo e l’assessore allo sport Gerlando Piparo; le autorità intervenute, assieme all’Ing. Barbera, al Prof. Cignitti, ed alla figlia di Carmelo Messinese, Federica - che ha seguito le orme del suo papà ed attualmente presta servizio presso il Comando VV.F. di Pavia – hanno poi proceduto alla consegna dei premi e delle targhe ricordo.
Un grande ringraziamento ed un meritatissimo plauso va ai componenti del comitato organizzatore i quali - ottimamente coordinati dall’Ing. Lorenzo Capraro e coadiuvati dal Dott. Antonio Occhipinti – hanno tutti contribuito, ognuno per il proprio ruolo, alla buona riuscita della manifestazione.