Grosseto, inaugurazione della rinnovata palestra del comando dei Vigili del Fuoco

Si è svolta il giorno 15/05/2025, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari l’inaugurazione della rinnovata palestra del Comando dei Vigili del fuoco di Grosseto.
La palestra è stata edificata negli anni 90’unitamente alla caserma, dedicata al Sommozzatore Paolo Carnicelli scomparso in operazioni di recupero in data 22 giugno 1987 presso le Isole Formiche di Grosseto, a soli 43 anni. Il Gruppo sportivo VVF Grosseto, del quale il Comandante è presidente, è dedicato al vigile volontario ausiliario Massimo Boni, scomparso a soli 19 anni il 22 Luglio del 1990 durante le operazioni di spegnimento di un incendio nel Comune di Capalbio.
Le opere di ripristino, avviate nel 2019 dal compianto Arch. Giuseppe Del Brocco, Comandante di Grosseto dal 15/09/2018 al 31/10/2020 scomparso all’età di 67 anni il 4 maggio 2022, al quale è poi subentrato l’Ing. Pietro Vincenzo Raschillà, attuale Comandante VVF di Livorno, che ha portato avanti il progetto, integrandolo con un ulteriore finanziamento.
I dati del fabbricato lo classificano come una delle palestre più grandi e fornite di spazi accessori a Grosseto, di dimensioni lorde in pianta di circa 1200 m2, comprensiva oltre che del campo da volley/basket, di bagni e spogliatoi e locali annessi. Al piano primo si trovano la zona attrezzi ed un locale destinato ad esercizi a corpo libero. L’impianto fotovoltaico si compone di 284 pannelli fotovoltaici monocristallini della potenza lorda di 90,88kW.
Presenti alla cerimonia oltre a S.E. Paola Berardini, Prefetto di Grosseto, l’ing. Marco Frezza, Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Toscana, il Prof. Lamberto Cignitti, Dirigente dell’Ufficio per le attività sportive, tutte le autorità religiose, militari e civili provinciali, le delegazioni sportive CONI di FIP e FIPAV e associazioni di volontariato.