Salta al contenuto principale

Rimini, ottimi risultati per i Gruppi sportivi dei Vigili del fuoco ai Campionati Italiani assoluti primaverili lifesaving e surflifesaving

GS VVF Boni Grosseto - Foto di Gruppo
Data di pubblicazione
Categoria
Sport

Si sono svolti a Riccione dal 23 al 28 maggio i Campionati Italiani assoluti primaverili lifesaving e surflifesaving, ovvero le prove in piscina ed oceaniche di nuoto per salvamento.

I Gruppi sportivi VV.F. di Torino e di Grosseto hanno ben rappresentato il Corpo nazionale in questa particolare disciplina sportiva strettamente legata ai compiti istituzionali dei Vigili del fuoco.

Nelle gare in piscina, l’atleta Davide Cremonini del G.S. VV.F. “G. Salza” di Torino, ha dominato la specialità dei “100m Manichino Pinne” stabilendo il nuovo record del mondo assoluto con il tempo di 43”61. Risultato simile anche nei “100m Manichino Torpedo Pinne” dove con il tempo di 48”32 ha messo in bacheca il titolo italiano ed il record europeo assoluto della specialità. Infine ha ottenuto anche il primo posto nella classifica speciale a punti del Campionato nonché la convocazione ai prossimi campionati mondiali previsti a Chengdu (Cina).

Nelle prove oceaniche, invece, la squadra del G.S. VV.F. “M. Boni” di Grosseto composta dagli atleti Claudio Facchielli, Camilla Arzilli, Sorin Doganic, Dimitri Doganic, Leonardo Conti, Michele Conti, Ginevra Benigni, Asia Palluca, Arianna Zarone, Leonardo Barbaneri, Bianca Gallorini, Alessio Celli, Luigi Guarriello, Martina Paolasso, Stefano Nicolosi ed Edoardo Pinto Mora, ha ottenuto ottimi risultati, conquistando ben sei podi.

Le giornate di gara sono iniziate nel migliore dei modi, con il secondo posto nei 90 metri sprint conquistato da Claudio Facchielli e Ginevra Benigni. Nelle staffette 4x90 metri sprint, il team composto da Guarriello, Celli, Doganic e Facchielli ha centrato un ottimo secondo posto, mentre la squadra formata da Palluca, Paolasso, Arzilli e Benigni ha ottenuto la medaglia di bronzo. Nel Trofeo Surflifesaving Youth, Luigi Guarriello ha conquistato il gradino più alto del podio nello Sprint. Ottimo anche il terzo posto di Martina Paolasso.

Il merito dei tanti risultati ottenuti va anche al grande lavoro svolto dagli allenatori Lorenzo Pietrini, Massimo Nanni e Lorenzo Candido, sotto la guida del responsabile tecnico Daniele Giacomelli.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?