Salta al contenuto principale

Prevenzione Incendi

La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.

 

Prevenzione Incendi

Per maggiori informazioni ..

Uffici sul territorio

UFFICIO PREVENZIONE INCENDI del Comando di Arezzo

Via Degli Accolti, 35 - 52100 Arezzo (AR)

E-Mail:  com.prev.arezzo@cert.vigilfuoco.it

Responsabile Uffcio:  antonio.zumbo@vigilfuoco.it

Tel :   0575-1735222    0575-1735238

Orari di Apertura al Pubblico

     dalle ore

     alle ore

Lunedì

     9:00

     12:00

Mercoledì

     9:00

     12:00

Venerdì

     9:00

     12:00

Nuove Modalità di ricevimento al Pubblico

Si comunica che la procedura web "Agenda on-line" non sarà più utilizzabile. In attesa della sostituzione del sistema informatico per pianifcare gli appuntamenti con i funzionari del Comando occorre inviare con largo anticipo una email al funzionario con cui necessita prendere l'appuntamento utilizzando il format "nome.cognome@vigilfuoco.it". L'appuntamento verrà confermato dal funzionario che riceve le e-mail.

Modalità di pagamento

Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:

  1. il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/ (QUESTA SOLUZIONE E' FORTEMENTE RACCOMANDATA)

  2. In alternativa è possibile versare il corrispettivo con bonifico utilizzando        IBAN  IT62A0100003245BE00000001D9 intestato alla TESORERIA STATALE

L'importo del corrispettivo da versare, che è correlato al tipo di prestazione richiesta nonché alla tipologia e complessità dell'attività soggetta a controllo, è desumibile dal tariffario di prevenzione incendi.

Per il calcolo delle tariffe utilizzare quanto definito nel sito internet del Dipartimento dei Vigili del Fuoco disponibile al seguente link:  https://www.vigilfuoco.it/documentiat/preventivi

Modulistica di riferimento: https://www.vigilfuoco.it/aspx/Page.aspx?IdPage=737

 

Sportelli unici SUAP

Il SUAP è lo strumento, che mette in contatto le imprese con la pubblica amministrazione.

Lo sportello unico costituisce l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva e fornisce, altresì, una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento.

Qui l'elenco dei SUAP della provincia di Arezzo.

 

Consultazione dei Procedimenti di Prevenzione Incendi

La consultazione dello stato dei procedimenti avviati da parte del titolare o del professionista è possibile accedendo al portale di servizi di prevenzione incendi.

Per l'accesso, è necessario utilizzare le credenziali SPID ( il Sistema Pubblico di Identità Digitale tramite il quale è possibile accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione ) di 2°livello.

Si precisa che la consultazione dei procedimenti in argomento, sempre possibile per il titolare dell'attività, è consentita solo al professionista incaricato che è stato indicato nell'apposita sezione del Modello PIN di presentazione dell'istanza.

Sarà possibile visualizzare tutta la documentazione già trasmessa, anche se effettuata tramite il SUAP, in formato digitale, comprensiva di tavole grafiche, relazioni tecniche e certificazioni allegate alle richieste di SCIA. E' altresì possibile verificare le date di scadenza delle attestazioni periodiche di conformità antincendio.

 

Arezzo - Documentazione Prevenzione Incendi

Decreto 2 Marzo 2012.pdf (2.9 MB)
Tabelle Orarie Procedure di Prevenzione Incendi.pdf (150 KB)

Servizi di Prevenzione Incendi On line - Modulistica

Accedi alla piattaforma di Prevenzione On-Line per la gestione di procedimenti di Prevenzione Incendi

Vigilanza antincendio

La vigilanza antincendio costituisce un servizio finalizzato a conseguire gli obiettivi primari di sicurezza pubblica, parimenti a quello di prevenzione incendi.

Il servizio, basato sulla presenza in loco di personale del C.N.VV.F.,completa infatti le misure tecniche di sicurezza antincendio,prevenendo situazioni di rischio ed assicurando l'immediato intervento in caso di incendio.

Questo servizio trova la sua principale attuazione nell'ambito dei locali di pubblico spettacolo ed intrattenimento, secondo la disciplina impartita con decreto del Ministro dell'Interno 22 febbraio 1996, n.261

Vigilanza Antincendio

Per richiedere un servizio di vigilanza antincendio
Feedback

Questo contenuto è stato utile?