Emergenza maltempo nel biellese

Il biellese è stato recentemente colpito da un'ondata di maltempo che ha causato danni significativi su diverse aree del territorio.
Forti temporali, accompagnati da raffiche di vento, hanno provocato la caduta di numerosi alberi, allagamenti e danni a strutture ed edifici.
Coordinandosi con la Direzione Regionale VVF Piemonte, il Comando di Biella ha attivato il proprio ICS (Incident Command System) composto da 5 vigili e 5 funzionari, raddoppiando inoltre anche i turni del proprio organico, compresi i due distaccamenti dei volontari di Ponzone e Cossato, riuscendo a mettere in
campo 10 squadre, più altre 3 squadre provenienti dai Comandi di Alessandria, Asti e Novara.
Al momento in cui stiamo scrivendo, nelle ultime 24h si contano 110 interventi effettuati, di cui 51 alberi caduti/pericolanti, 13 allagamenti, 19 frane/smottamenti, 27 soccorso generico.
Le strade provinciali chiuse al momento sono 11 su tutto il territorio: gli Uffici Tecnici Comunali, Provinciali e la Protezione Civile stanno lavorando assieme ai VVF, Carabinieri e Polizia per ripristinare la viabilità e assistere i cittadini colpiti.