Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
Uffici sul territorio
Si richiede, salvo casi eccezionali, l'invio della documentazione tramite PEC all'indirizzo:
Di seguito gli ORARI dell'ufficio Prevenzione Incendi:
Orari di apertura |
||
---|---|---|
Mattina |
Pomeriggio |
|
Martedì |
09:00 - 11:00 |
14:00 - 15:00 |
Mercoledì |
9:00 - 12:00 |
|
Giovedì |
09:00 - 11:00 |
14.00 - 15.00 |
Modalità di pagamento
Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:
1. il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it (QUESTA SOLUZIONE E' FORTEMENTE RACCOMANDATA)
2. il conto corrente di cui al IBAN: IT62A0100003245BE00000001D9, intestato a TESORERIA DELLO STATO - SERVIZI A PAGAMENTO RESI DAI VVF.
Sarà indispensabile che i soggetti terzi debitori forniscano maggiori dettagli nell'anagrafica del versante e nella casuale del versamento, con particolare riferimento alla territorialità del flusso.