Salta al contenuto principale

Prevenzione Incendi

La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.

Prevenzione Incendi

Per maggiorni infromazioni...

 Uffici sul territorio

L'ufficio Prevenzione è ubicato presso gli uffici amministrativi del Comando di via Monteroni 155 a Lecce

Responsabile dell'ufficio

DVD Colazzo Valerio

Contatti:

IA Paiano Maurizio : 08321660237

VFE Giannone Alessandro : 083321660238

VFE Ricchiuto Stefania : 08321660239

E-mail : com.prev.lecce@cert.vigilfuoco.it

 

Orario Ufficio

orari

Mattino

Pomeriggio

Lunedì

09:00-12:00

CHIUSO

Mercoledì

09:00-12:00

15:00-17:00

 

Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/

Sportelli unici SUAP

Il D.P.R. 160/2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.229 del 30 settembre 2010, ha adottato il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive. Questo regolamento identifica nello Sportello Unico per le attività produttive l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, che fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento; in sostanza, il SUAP è il solo soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi. Pertanto, le domande, le dichiarazioni le segnalazioni e le comunicazioni nonché gli elaborati tecnici e gli allegati per i procedimenti di prevenzione incendi relativi alle attività produttive, devono essere presentati esclusivamente tramite Sportello Unico.

Vigilanza Antincendio

Per richiedere un servizio di vigilanza antincendio
Feedback

Questo contenuto è stato utile?