Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
Uffici sul territorio
Ufficio Prevenzione Tel. 0733279415
Pec com.prev.macerata@cert.vigilfuoco.it
RESPONSABILE Area:
DV Ing. Mirko Mattiacci - mirko.mattiacci@vigilfuoco.it
RESPONSABILE Ufficio:
ILGE Luigino PRIMICERI - luigino.primiceri@vigilfuoco.it
PERSONALE ADDETTO
IA Lorenzo CALAMITA - lorenzo.calamita@vigilfuoco.it
ILGE Katia ZEPPA - katia.zeppa@vigilfuoco.it
Orario di apertura al pubblico dell'Ufficio
Tutti i giorni non festivi
dal Lunedi al Venerdi 09.00-12.00
Modalità di Pagamento
Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:
-
il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/ (QUESTA SOLUZIONE E' FORTEMENTE RACCOMANDATA)
- bonifico bancario IBAN: IT 62A 01000 03245 BE00000001D9
intestato alla Banca d'Italia - Sezione di Macerata,
causale " n. pratica (se presente) – Procedimento richiesto (Valutazione progetto, SCIA, Rinnovo, ecc..)".
TARIFFE
Le tariffe sono indicate nella “Tabella transitoria delle tariffe“ indicate nel DM 02/03/2012 "Aggiornamento delle tariffe dovute per i servizi a pagamento resi dal C.N.VV.F.", riportate anche nel sito www.vigilfuoco.it.
Qualora l’attività comprenda più punti, la tariffa è la somma delle tariffe delle singole attività/categorie.