Salta al contenuto principale

Formazione

Responsabili dell'Area

il responsabile della formazione Interna/Esterna del Comando è il DV Dott. Ing. Mario Cacciottoli. Cura i rapporti istituzionali con le aziende, e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per la fruizione e la somministrazione di corsi di formazione al personale VVF sia operativo che SATI.

Settore formazione esterna

  • coordinamento della gestione tecnico-amministrativa dell’attività di formazione esterna; programmazione ed organizzazione dell’attività di formazione esterna;
  • elaborazione di schemi di accordi convenzionali in materia di formazione con amministrazioni ed enti esterni; elaborazione di linee guida per l’espletamento degli interventi di formazione esterna.

Settore formazione professionale Interna

  • coordinamento dell’attività formativa del personale permanente e volontario;
  • programmazione e coordinamento dell’attività di informazione e standardizzazione delle competenze del personale (mantenimento Libretto LIFM) per l’uso di mezzi e attrezzature;
  • coordinamento e supporto dell’attività formativa organizzata dalla Direzione Regionale VF.

Settore addestramento e mantenimento

  • monitoraggio dello stato delle abilitazioni del personale
  • programmazione ed organizzazione dell’attività di addestramento professionale giornaliero e periodico;
  • programmazione ed organizzazione dell’attività di mantenimento delle abilitazioni;
  • coordinamento e organizzazione di esercitazioni e addestramenti, anche con le partecipazioni di altri Enti o Associazioni di P.C., tese a migliorare le procedure e le tecniche di intervento, anche ai fini della sicurezza.
  • Applicazione e addestramento di P.E.E., di Piani di Colonna Mobile Regionale, in coordinamento con l’area Soccorso (Area I)

Servizi Tecnici a Pagamento/Vigilanza

Il servizio è rivolto a cittadini, Imprese pubbliche e private, Enti e Pubbliche Amministrazioni che vogliano richiedere un intervento tecnico, di tipo non urgente, a pagamento.

L'utente effettua l’accesso mediante le credenziali SPID e/o CIE eseguendo la procedura guidata. Procede alla compilazione della domanda inserendo i dati e allegando la documentazione, quindi invia la richiesta di un intervento tecnico a pagamento.

Una volta recepita l'istanza, il Comando procede alla valutazione e concorda le modalità per l'esecuzione dell'intervento quindi invia una notifica dove comunica l'avanzamento della lavorazione e produce un preventivo dettagliato che sarà consultabile e scaricabile dal richiedente tramite l'accesso con  SPID e/o CIE.

Accedi al Servizio

Per eventuali comunicazioni con il Comando si puo' usare l'email :

vigilanza.modena@vigilfuoco.it  oppure se il servizio sopra non fosse funzionante usare 

Modulo Richiesta Vigilanze

 

Feedback

Questo contenuto è stato utile?