Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
Uffici sul Territorio
Telefono: 0573984306
PEC: com.prev.pistoia@cert.vigilfuoco.it
Nuove Modalità di Ricevimento al Pubblico
A causa di un aggiornamento dei sistemi informatici ministeriali la procedura web "Agenda on-line" non sarà utilizzabile per gli appuntamenti dal mese di Giugno 2024.
In attesa del ripristino e/o sostituzione del sistema per pianificare gli appuntamenti con i funzionari del Comando occorre inviare una email al funzionario con cui necessita prendere l'appuntamento.
Le giornate dedicata agli appuntamento sono il mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
L'appuntamento verrà poi confermato dal funzionario che riceve le e-mail.
DVD Giuseppe Di Carlo giuseppe.dicarlo@vigilfuoco.it
DVD Raffaele Petrelli raffaele.petrelli@vigilfuoco.it
DCS Fabrizio Vestrucci fabrizio.vestrucci@vigilfuoco.it
IAE Alessandro Frosini alessandro.frosini@vigilfuoco.it
IA Stefano Spinicci stefano.spinicci@vigilfuoco.it
IA Alessio Di Gregorio alessio.digregorio@vigilfuoco.it
IA Victor Trentini victor.trentini@vigilfuoco.it
Modalità di Pagamento
Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/