Salta al contenuto principale

Storia

La storia dei Vigili del fuoco ha radici millenarie.
La sua nascita si può far risalire all’istituzione della Militia Vigilum dell’Imperatore Augusto.
Da allora, attraverso l’evoluzione di nuove professionalità e dalle esperienze spesso nate durante e a seguito di gravi eventi calamitosi, il Corpo Nazionale è diventato, per come lo conosciamo oggi, un vero e proprio unicum nel panorama internazionale dei Vigili del Fuoco.

Per saperne di più, clicca qui

Albo Comandanti Comando Provinciale di Pistoia

  • Ing. Guerci Luciano | 1939 - 1941
  • Ing. Mario Bergonzi | 1941 - 1954
  • Ing. Giovacchino Furitano | 1954 - 1961
  • Ing. Stefano Catano | 1961 - 1964
  • Ing. Bruno Bazzani | 1964 - 1973
  • Ing. Gianvincenzo Marano | 1973 - 1976
  • Ing. Paolo Corsano | 1976 - 1992
  • Ing. Angiolo Geri | 1992 - 1998
  • Ing. Massimiliano Gaddini | 11.11.98 - 05.06.02
  • Ing. Adolfo Cruciani | 05.06.02 - 11.09.09
  • Ing. Lamberto Calabria | 11.09.09 - 21.08.10
  • Ing. Guglielmo Guglielmi | 06.09.10 - 14.09.14
  • Ing. Geremia Coppola | 14.09.14 - 15.09.17
  • Ing. Luigi Gentiluomo | 15.09.17 - 14.12.20
  • Ing. Fabio Tossut | 14.12.20 - 21.08.23
  • Ing Fabrizio Priori | 21.08.23 - attuale

Targa Commemorativa

Targa Commemorativa Pistoia

 

La storia del Corpo

Per saperne di più ...
Feedback

Questo contenuto è stato utile?