Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
L’articolo 1 del D.Lgs. 08/03/2006 n. 139 sancisce che il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è una struttura dello Stato ad ordinamento civile, incardinata nel Ministero dell'Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile. Tra i compiti assegnati al Corpo nazionale dei vigili del fuoco ci sono quelli di assicurare il servizio di soccorso pubblico e di prevenzione ed estinzione degli incendi. Il regolamento che individua le attività soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi ed i procedimenti relativi alla prevenzione incendi è il D.P.R. 01/08/2011 n. 151. Le disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze per i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, sono sancite dal D.M. 07/08/2012.
Uffici sul territorio
Ufficio Prevenzione
ILGE Eleonora MARABITA (0932 658251)
VPC Giovanni CASCONE (0932 658252)
com.prev.ragusa@cert.vigilfuoco.it
Apertura al pubblico
Mattina: Dal Lunedì al Venerdì : 09:00~13:00
Pomeriggio: Chiuso
Modalità di pagamento
Dal 01/01/2024 i pagamenti dovranno essere effettuati esclusivamente sulla piattaforma "PagoPa" :
Pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma
PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/
L'importo del corrispettivo da versare, che è correlato al tipo di prestazione richiesta nonché alla tipologia e complessità dell'attività soggetta a controllo, è desumibile dal tariffario di prevenzione incendi.
Sportelli unici SUAP
Il 30 settembre 2010, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 229 del 30/09/2010 il D.P.R. del 7 settembre 2010, n. 160, è stato approvato il "Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive" (SUAP).
Per visionare il DPR 160/2010 cliccare sul seguente link https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2010/09/30/010G0183/sg