Salta al contenuto principale

Storia

La storia dei Vigili del Fuoco ha radici millenarie. La sua nascita si può far risalire all’istituzione della Militia Vigilum dell’Imperatore Augusto. Da allora, attraverso l’evoluzione di nuove professionalità e dalle
esperienze spesso nate durante e a seguito di gravi eventi calamitosi, il Corpo Nazionale è diventato, per come lo conosciamo oggi, un vero e proprio unicum nel panorama internazionale dei Vigili del Fuoco.

Cenni storici del Comando

I Vigili del Fuoco sono presenti sul territorio con Direzioni Regionali e Comandi Provinciali, ogni Comando è contraddistinto da un numero e da un motto.
Per il Comando dei Vigili del Fuoco di Udine il numero identificativo è il 34 mentre il motto è "Per ignem per undas celerrime".

Albo Comandanti

  • Ing. Ercole Giovannini -- 01/05/1948 - 14/12/1949
  • Ing. Pietro Marchini -- 12/12/1949 - 19/10/1955
  • Ing. Ignazio Fazio -- 18/10/1955 - 05/03/1958
  • Ing. Luigi Brozzi -- 05/03/1958 - 04/07/1962
  • Ing. Adriatico Chiuzzelin -- 03/07/1962 - 06/06/1971
  • Ing. Pietro Merolla -- 05/06/1971 - 29/06/1973
  • Ing. Stefano Catano -- 30/06/1973 - 27/02/1982
  • Ing. Giorgio Fiorentino -- 06/09/1982 - 12/02/1983
  • Ing. Michele De Lucia -- 22/08/1983 - 30/05/1984
  • Ing. Amedeo Monaco -- 28/05/1984 - 10/02/2002
  • Ing. Amedeo Monaco (reggenza) -- 11/02/2002 - 14/07/2003
  • Ing. Gaetano Vallefuoco -- 15/07/2003 - 01/07/2009
  • Ing. Doriano Minisini -- 01/09/2009 - 14/09/2014
  • Ing. Vincenzo Lotito -- 15/09/2014 - 14/09/2017
  • Ing. Alberto Maiolo -- 15/09/2017 - 02/09/2021
  • Ing. Giorgio Basile -- 02/09/2021 - 30/09/2024
  • Ing. Francesco Pilo -- 01/10/2024

Riferimenti Storici

Le targhe commemorative al Comando di Udine.

guardiafuoco

targa1
targa2

targa3

La storia del Corpo

Per saperne di più ...
Feedback

Questo contenuto è stato utile?