Uffici
Ufficio Segreteria Generale e Protocollo
Referente: VCAC Anna Mauro
L'ufficio Segreteria Generale è l'ufficio preposto alla cura dei compiti di segreteria del Comando Provinciale.
In particolare, organizza gli appuntamenti di ricevimento del Sig. Comandante.
Presso la Segreteria è dislocato anche l'ufficio protocollo.
Per eventuali contatti, comporre 045 82 94 217 in orario d'ufficio.
Email: comando.verona@vigilfuoco.it
Email PEC: com.verona@cert.vigilfuoco.it
Ufficio Formazione Esterna 81/08
Responsabile: DV Ing. Donatello Di Marzo
Eventuali informazioni, contattare il numero diretto dell'ufficio formazione esterna :
Sig.ra Cinzia ADAMI 0458294275
email: formazioneesterna.verona@vigilfuoco.it
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
CORSO DA SVOLGERSI PRESSO I LOCALI MESSI A DISPOSIZIONE DALLA DITTA RICHIEDENTE
La ditta dovrà mettere a disposizione:
- un idoneo locale possibilmente dotato di computer e videoproiettore per la parte teorica;
- un’ idonea area all’aperto e predisposto il seguente materiale:
- a. vasca metallica quadrata, rettangolare o rotonda con lato o diametro di circa 120/150 centimetri e bordo alto circa 50 centimetri;
- b. n. 1 bombola di GPL da 15 kg;
- c. almeno un estintore portatile a CO2 da 5 kg ogni corsista, per la parte pratica;
- d. idonea attrezzatura per innesco (accenditore);
- e. tutti i partecipanti alle prove pratiche dovranno indossare casco, protezione degli occhi (visiera o occhiali specifici), guanti da lavoro (conformi almeno UNI EN 388), questi ultimi portati dal discente, e indossare calzature chiuse con buona aderenza al suolo.
Nel caso in cui la ditta fosse sprovvista di un’idonea area all’aperto potrà usufruire del campo prove del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Verona. In questo caso la ditta dovrà predisporre presso il Comando stesso il seguente materiale:
- una bombola di GPL da 15 kg ogni 14 corsisti e almeno un estintore portatile da 5kg a CO2 per ogni corsista;
- idonea attrezzatura per innesco (accenditore);
- tutti i partecipanti alle prove pratiche dovranno indossare casco, protezione degli occhi (visiera o occhiali specifici), guanti da lavoro (conformi almeno UNI EN 388), questi ultimi portati dal discente, e indossare calzature chiuse con buona aderenza al suolo.
- E’ consentito l’utilizzo di un DPI ogni tre discenti solo con sotto casco monouso.
Norme Anti-Covid (post emergenza)
Durante le prove tecniche: prova pratica finalizzata al corso, all’esame o a entrambi i casi; La ditta/il richiedente assicurerà formalmente a mezzo di idonea documentazione e sotto la propria responsabilità, che i discenti all’atto della prova in parola non siano affetti da infezione respiratoria caratterizzata da febbre.
La dichiarazione firmata in data corrente dovrà essere consegnata al seguente Personale VF:
- Caso parte esercitativa del corso: la dichiarazione in data corrente va consegnata al Capo Reparto/Capo Squadra
- Caso della prova di accertamento: la dichiarazione in data corrente va consegnata al segretario della commissione d’esame
Per eventuali informazioni, si prega di contattare il numero diretto dell'ufficio:
0458294275
email: formazioneesterna.verona@vigilfuoco.it
Modulo per la richiesta Corsi Addetti alla Sicurezza Antincendio
Ufficio Statistica
Responsabile: I.A.E. Paolo FORESTI
Per la richiesta e ritiro di copie di Rapporti di Intervento, da parte di aventi titolo e/o interesse legittimo secondo quanto stabilito dalla Legge n. 241/ 1990 e successive modifiche ed integrazioni, è necessario presentare richiesta scritta compilando l'apposito modulo accompagnato da un documento d'identità in corso di validità.
Per eventuali informazioni, si prega di contattare il numero diretto dell'ufficio:
045/8294228
Pec: com.verona@cert.vigilfuoco.it
Email: statistica.verona@vigilfuoco.it
ILGE Cristina FERRETTI
L'ufficio Statistica, è aperto al pubblico:
- Martedì dalle 9:00 alle 12:00
- Giovedì dalle 9:00 alle 12:00
Scarica modulo:
Richiesta Rapporto d'Intervento nuovo_1.pdf
Ufficio Polizia Giudiziaria
Per la richiesta e ritiro di copie di Rapporti di Intervento, da parte di aventi titolo e/o interesse legittimo secondo quanto stabilito dalla Legge n. 241/ 1990 e successive modifiche ed integrazioni, è necessario presentare richiesta scritta compilando l'apposito modulo accompagnato da un documento d'identità in corso di validità e da una marca da bollo da 0,88 euro.
Per eventuali informazioni, si prega di contattare il numero diretto dell'ufficio:
045/8294200
L'ufficio Polizia Giudiziaria, è aperto al pubblico:
- Martedì dalle 9:00 alle 12:00
- Giovedì dalle 9:00 alle 12:00
Per informazioni telefoniche gli addetti rispondono dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00