Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
Uffici sul territorio
Ufficio Prevenzione Incendi
0761 2923219-221
Contatti Funzionari Prevenzione Incendi
IA Carla Mariotti 0761-2923203
IA Leonardo Tosoni 0761-2923240
DCS Giuseppe Chiricotto 0761-2923206
DCS Angelo Di Fiordo 0761-2923207
IA Francesco Marchi 0761-2923224
Modalità Di Pagamento
Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando:
-
il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/ (QUESTA SOLUZIONE E' FORTEMENTE RACCOMANDATA)
- bonifico bancario all'IBAN IT62A0100003245BE00000001D9, intestato a Tesoreria dello Stato con la seguente causale tassativa: "Servizi a pagamento Comando VV.F. Viterbo - Tipologia istanza (SCIA, Rinnovo, Valutazione Progetto, ecc.) e n° pratica (se disponibile)". Si raccomanda di inserire la corretta indicazione della territorialità del flusso (Viterbo), indispensabile ai fini dell'esatta individuazione della provenienza dell'entrata.
Sportelli unici SUAP
aggiungere indicazione normativa sportelli unici SUAP per attività produttive..