Salta al contenuto principale

Corso regionale neve ghiaccio

corso regionale neve ghiaccio
Data di pubblicazione
Categoria
Corso

Organizzato dalla Direzione Regionale con il supporto logistico del comando dei Vigili del fuoco di Udine si è svolto dal 10 al 14 marzo, un corso formativo per soccorritori su neve e ghiaccio.

Undici i discenti già tutti abilitati SAF (Speleo Alpino Fluviale), giunti dai 4 comandi Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia, che dopo una prova selettiva hanno partecipato alle lezioni teoriche e pratiche impartite loro da istruttori nazionali del settore giunti dai comandi di Bergamo, Macerata e Trento coadiuvati da alcuni tutor appartenenti al comando VV.F. di Udine.

Movimentazione su ghiaccio, neve battuta, neve fresca con sci ramponi e ciaspole; ricerca dispersi in valanga; utilizzo dell’ARVA sono solo alcune delle prove eseguite nella parte pratica del corso che si è tenuta sotto fitte nevicate tipicamente invernali nel comprensorio di Sella Nevea, mentre le lezioni teoriche si sono svolte presso il distaccamento VV.F. di Tarvisio.

I nuovi soccorritori Neve Ghiaccio vanno ad aggiungersi ai tecnici dei Vigili del fuoco già presenti in regione e oltre a garantire il soccorso nelle montagne regionali entrano a far parte dei moduli operativi NeGh (Neve Ghiaccio) di Colonna Mobile Regionale che possono essere chiamati ad intervenire in emergenze e soccorsi su tutto il territorio nazionale.

Corso regionale neve ghiaccio

Feedback

Questo contenuto è stato utile?