Salta al contenuto principale

Il saluto del Direttore regionale Agostino Carrolo prima di assumere il nuovo incarico in Sicilia

Data di pubblicazione
Categoria
Amministrative

In vista del nuovo incarico che assumerà come Direttore regionale dei Vigili del fuoco per la Sicilia dal prossimo 1° settembre, Agostino Carrolo attuale Direttore Regionale del Friuli Venezia Giulia, prima di lasciare la sede di Trieste, ha voluto esprimere il suo ringraziamento con queste parole:

"Nell’imminenza di lasciare Trieste per assumere l’incarico di Direttore regionale dei Vigili del Fuoco per la Sicilia, desidero rivolgere un sentito e cordiale saluto alle autorità civili, militari e religiose, alle forze politiche, economiche e sociali , agli ordini professionali , a tutte le associazioni, agli organi di informazione.

Un saluto particolare ai cittadini della regione Friuli Venezia Giulia, ricca di tradizioni storiche e culturali.

Ringrazio con sincero affetto, per la loro leale collaborazione, i sigg. Comandanti, tutti i vigili del fuoco permanenti e volontari, il personale del  settore amministrativo/contabile, in quiescenza e dell’Associazione nazionale dei vigili del fuoco e rispettivi familiari ed esprimere la mia stima per l’intenso lavoro svolto con grande professionalità, generoso impegno e dedizione al servizio.

Un grazie particolare alle Istituzioni dello Stato, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito, Aeronautica, Capitaneria di Porto, alle polizie locali, al soccorso alpino delle locali stazioni, al Corpo forestale della Regione, ai gruppi comunali di Protezione Civile e ai loro vertici per l’impegno profuso durante le molteplici emergenze (incendi, eventi atmosferici, alluvioni, ect…). 

Saluto e ringrazio le OO. SS. per il rapporto instauratosi. E’ stato possibile confrontarsi con lealtà e, allo stesso tempo, con serenità per ricercare la soluzione ai problemi che si presentavano, nell’esclusivo interesse del personale dipendente. A loro il riconoscimento per la passione e la determinazione con cui hanno esercitato la rappresentanza dei lavoratori.

Un pensiero deferente rivolgo a quanti sono caduti nello svolgimento del servizio ed ai loro familiari.

A tutti ho cercato di assicurare il mio impegno e la disponibilità più completa nel pieno rispetto del ruolo istituzionale.

In questo periodo trascorso ho profuso tutte le mie energie nell’ottica di rendere quanto più sicuro possibile e conseguentemente sereno lo svolgimento dei compiti istituzionali, facendomi interprete presso le sedi opportune delle esigenze del personale dipendente. 

Un saluto speciale e deferente omaggio alla Città di Trieste per quel che rappresenta storicamente.

E’ stato un onore servire questa comunità, Friulana e Giuliana, vivere a Trieste, città mitteleuropea, multietnica e multireligiosa. Trieste affascina con l’incantevole golfo e con i numerosi edifici pregevoli per arte e storia.

Intese forti, dal profondo significato politico oltre che dal risvolto operativo concreto con la Regione, la Prefettura di Trieste e il Commissario di Governo nello specifico settore della protezione civile. Per questo desidero ringraziare il Presidente della Regione, il Prefetto di Trieste, il Sindaco di Trieste e tutti gli altri sindaci, i Parlamentari , l’Arcivescovo di Trieste, le Autorità giudiziarie, il Corpo Consolare, gli organi di informazione. 

Importante la collaborazione con i Vigili del Fuoco Sloveni e Croati per quanto riguarda la redazione di protocolli operativi finalizzati ad operare congiuntamente in attività di soccorso terrestre e marittimo nonché a condividere esperienze formative. 

I Vigili del Fuoco sono sempre più consapevoli di costituire un punto di riferimento per il cittadino nei momenti difficili di tutti i giorni, operare a fianco dei più deboli, a fianco di chi è in difficoltà o ha bisogno di aiuto e svolgere una funzione importante nelle operazioni di soccorso ed assistenza alla popolazione nell’ambito del sistema della protezione civile.

Anche se breve, il periodo trascorso a Trieste è stato da me vissuto in maniera intensa. Esco da questa esperienza con la consapevolezza di aver appreso importanti insegnamenti, preziosi per il nuovo prestigioso incarico che andrò ad assumere.

Attraverso l’impegno concorde e solidale delle istituzioni è stato possibile affrontare i problemi che si presentavano, individuando al momento le soluzioni più efficaci.

Grazie a questa collaborazione è stato possibile, ne sono convinto, perseguire standard di sicurezza sempre più elevati per la regione Friuli Venezia Giulia e per i suoi abitanti.

Un cordiale ed affettuoso saluto.

Agatino Carrolo"

Feedback

Questo contenuto è stato utile?