La storia dei pompieri a Trieste dal 1817 alla modernità

L’Associazione Trieste Solidale. Natura, storia e curiosità ha organizzato, presso il Circolo Allianz di Trieste, la conferenza: “La storia dei pompieri a Trieste dal 1817 alla modernità”.
Relatori dell’incontro, che si è svolto nel tardo pomeriggio e a cui ha partecipato un folto pubblico, il comandante dei vigili del fuoco giuliani, Alberto Maiolo, e la giornalista Viviana Facchinetti, autrice del libro di prossima uscita Perché i Vigili del Fuoco ci sono sempre.
Durante la conferenza è stata narrata la storia della nascita e dell’evoluzione dell’87° Corpo dei Vigili del fuoco, da sempre amato dalla cittadinanza, con il racconto illustrato da un ricco corpus di materiale iconografico e storico custodito nell’archivio del comando dei Vigili del fuoco.
Nell'occasione sono state date anche alcune anticipazioni del libro di prossima uscita che si apre con la prefazione di Eros Mannino, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ed ex comandante dei Vigili del fuoco di Trieste.