Salta al contenuto principale

Soccorso cane a Sutrio

soccorso cane
Data di pubblicazione
Categoria
Cronaca

Complesso intervento nella giornata odierna per gli specialisti SAF (Speleo Alpino Fluviali) del distaccamento di Tolmezzo e della centrale di Udine per il recupero di un cane da caccia di razza "spinone" di nome Kira. I SAF sono intervenuti a Sutrio per tentare il recupero del cane bloccato oramai da tre giorni su uno sperone di roccia friabile all'interno di due profondi canaloni nei boschi al di sopra della frazione di Noiaris. L'animale inseguendo un animale selvatico è finito in questo luogo impervio senza poter scendere ne risalire e senza cibo e acqua. La squadra SAF dopo averlo individuato ha iniziato la risalita di un ripido canale per circa 250 metri di dislivello, successivamente per raggiungere Kira i soccorritori hanno dovuto attrezzare circa 100 metri di corde fissate trasversalmente in un ripido bosco. Dopo circa tre ore di lavoro i Vigili del fuoco hanno individuato con precisione l’animale e, raggiunto il punto, un operatore ha risalito in verticale circa una trentina di metri posizionando l'ultima corda fissa per l’intera squadra. Sistemato il cane in un’apposita imbragatura sono state necessarie varie calate, per circa 200 metri, per raggiungere il torrente sottostante dove Kira è stata consegnata ai proprietari.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?