Incendi boschivi, Vigili del fuoco in missione nel sud della Francia

Si è conclusa oggi nel Sud della Francia la missione del contingente italiano composto da Vigili del Fuoco e Volontari AIB del Piemonte, attivata nell’ambito del Meccanismo Unionale di Protezione Civile per il preposizionamento di risorse antincendio boschivo. L’attività si è svolta nel dipartimento del Var, tra Marsiglia e Tolone, in un contesto caratterizzato da condizioni meteo avverse e forte rischio incendi, aggravato dal vento di Mistral.
Nel corso della missione, il contingente italiano ha operato a fianco dei Sapeurs Pompiers francesi su diversi scenari emergenziali. In particolare, è intervenuto su un incendio di rilievo sviluppatosi a Le Rove, che ha interessato circa 100 ettari di vegetazione mediterranea. La capacità congiunta Vigili del Fuoco – Volontari AIB Piemonte ha contribuito in modo determinante alla difesa delle abitazioni minacciate dalle fiamme e alla messa in sicurezza del fianco destro dell’incendio, collaborando con circa 350 pompieri francesi impegnati nello scenario.
Ulteriori interventi hanno riguardato gli incendi delle Saline di Giraud, Brignoles e Fréjus, dove gli operatori italiani hanno messo a disposizione le proprie competenze tecniche e operative, contribuendo alla gestione e al contenimento degli eventi.
La partecipazione italiana rientra nel quadro della cooperazione europea in materia di protezione civile, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di risposta congiunta e di promuovere lo scambio di esperienze operative tra Paesi membri.
In segno di riconoscimento per l’impegno profuso, il contingente è stato anche invitato a partecipare simbolicamente alla parata del 14 luglio, occasione che ha sottolineato l’efficacia e lo spirito di collaborazione alla base del sistema europeo di protezione civile.
