Salta al contenuto principale

Proseguono le Attività Formative del Personale VVF per la Classificazione del Team USAR Light Internazionale

Seminario USAR
Data di pubblicazione
Categoria
Seminario

Nei giorni di giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2025, presso il Comando Vigili del Fuoco di Torino, si sono svolte le prime giornate formative destinate al personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (VVF) che prenderà parte alla classificazione internazionale del Team USAR Light del Piemonte.

Questo percorso formativo fa parte di un programma di addestramento strategico, volto a garantire la preparazione delle squadre di soccorso in scenari internazionali di emergenza, con particolare attenzione agli aspetti operativi e coordinativi previsti dalle normative internazionali.
Durante queste sessioni formative, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire tematiche cruciali per la gestione efficace delle operazioni di soccorso internazionali, focalizzandosi su concetti chiave per la classificazione del Team USAR Light. Tra i temi trattati, sono stati inclusi: il Sistema di coordinamento dei soccorsi internazionali, il Codice di condotta, e i Principi culturali, di genere e di risposta umanitaria, in riferimento alla documentazione emessa da OCHA (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs), che stabilisce i principi per un’azione umanitaria etica e adeguata.
Le attività didattiche si sono articolate in due sessioni: oltre alla sessione di aprile 2025, è prevista una seconda sessione che si terrà nelle date del 10-11 giugno 2025, sempre presso il Comando VVF di Torino. Entrambe le sessioni sono destinate a coinvolgere tutto il personale del roster, ovvero l'elenco degli operatori VVF qualificati per le operazioni USAR del Piemonte e della Liguria, nonché il personale sanitario di Azienda Zero della Regione Piemonte, affinché ogni membro sia preparato ad affrontare le sfide operative in scenari internazionali, in accordo con l'Accordo Quadro firmato il 16 novembre 2022 presso la Direzione Generale di Azienda Sanitaria Zero.
La formazione continua del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è essenziale per il raggiungimento della certificazione internazionale del Team USAR Light del Piemonte. Una volta certificato, il team avrà la capacità di operare in ambito internazionale in modo coordinato ed efficiente, in linea con gli standard e le normative internazionali. Il corso formativo non solo migliora le capacità operative, ma pone un'enfasi particolare sul rispetto dei principi umanitari e sull'approccio etico durante le missioni all'estero.

Il completamento di queste sessioni formative rappresenta solo una parte del processo che porterà alla classificazione internazionale del Team USAR Light del Piemonte, che sarà pronto a rispondere alle emergenze in tutto il mondo con una risposta tempestiva, efficiente e nel pieno rispetto delle linee guida internazionali e della mission del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?