Salta al contenuto principale

Celebrazioni per la Festa della Repubblica in Sardegna

Celebrazioni per la Festa della Repubblica
Data di pubblicazione
Categoria
Cerimonia

Le celebrazioni per il 79º anniversario della Festa della Repubblica Italiana in Sardegna, organizzate dalle prefetture regionali e dai comuni capoluoghi di provincia, con la partecipazione delle più alte cariche istituzionali militari e civili.

A Cagliari, i vigili del fuoco hanno presenziato con un picchetto d’onore in occasione della cerimonia della deposizione della corona d’alloro ai caduti in via Sonnino, presso il parco delle Rimembranze. Le celebrazioni sono poi proseguite presso il teatro lirico di Cagliari con la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, con l’autoscala dei Vigili del fuoco a sollevare il grande drappo Tricolore.

A Sassari, nello spazio antistante la Prefettura, una delegazione di Vigili del fuoco ha partecipato al picchetto d’onore in occasione della cerimonia dell’alzabandiera; nel pomeriggio si è tenuta la cerimonia solenne in Piazza d’Italia, dove i vigili del fuoco del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) hanno fatto discendere il Tricolore lungo la facciata del Palazzo della Provincia e hanno presenziato con uno schieramento di mezzi operativi.

Il personale del comando di Nùoro ha partecipato con una propria rappresentanza alle celebrazioni in piazza Vittorio Emanuele al picchetto d’onore e ha predisposto un'esposizione di mezzi ed attrezzature.

Ad Oristano i Vigili del fuoco hanno presenziato al picchetto d’onore in Piazza Roma mentre il personale specializzato del nucleo SAF ha effettuato la calata del tricolore dalla vetta della Torre di Mariano,

Feedback

Questo contenuto è stato utile?