Salta al contenuto principale

Esplosione e crollo di due palazzine: proseguono le operazioni dei Vigili del fuoco

crollo palazzina a Catania per fuga di gas
Data di pubblicazione
Categoria
Cronaca

Proseguono le attività di monitoraggio, messa in sicurezza, rimozione delle macerie e recupero dei beni di prima necessità svolte dalle squadra di Vigili del Fuoco del comando di Catania nelle case, al momento inagibili, coinvolte nell'esplosione di due giorni fa.

Al momento, sullo scenario stanno operando complessivamente 45 vigili del fuoco organizzati in 6 squadre operative, personale del Nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), personale del Nucleo USAR (Urban Search and Rescue), personale del movimento terra del Nucleo GOS (Gruppo Operativo Speciale) e personale addetto al Posto di Comando Avanzato per la funzione di coordinamento, con l'impiego di una Unità di Comando Locale e il supporto dell'Unità TAS (Topografia Applicata al Soccorso).

 

 

Aggiornamento 22 gennaio

Prosegue a Catania l’intervento dei vigili del fuoco per la ricerca di eventuali dispersi dopo il crollo intorno alle 19 di ieri di due palazzine gemelle a seguito di un’esplosione dovuta ad una fuga di gas durante le operazioni per intercettare una perdita segnalata nella zona.

Aggiornamento 21 gennaio

Un'esplosione intono alle 19 dovuta a una fuga di gas ha provocato il crollo di due palazzine gemelle nel rione San Giovanni Galermo, nella periferia Nord di Catania. Due Vigili del fuoco della squadra che stava intervenendo dalle 17 per la fuga di gas segnalata nella zona sono rimasti coinvolti dall’onda d’urto senza riportare gravi conseguenze; feriti anche tre tecnici della ditta che stava provvedendo ad intercettare la perdita.

Durante le prime fasi è stata soccorsa una donna rimasta ferita, mentre altre persone delle palazzine limitrofe sono state aiutate ad allontanarsi dalla zona di pericolo. Al momento risulta la segnalazione di una persona di cui non si hanno notizie e che potrebbe essere stata coinvolta nel crollo.

Mobilitate per le operazioni di soccorso squadre ordinarie di vigili del fuoco, USAR (Urban Search And Rescue), cinofili e NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico).

Feedback

Questo contenuto è stato utile?