Salta al contenuto principale

Storia

La storia dei Vigili del fuoco ha radici millenarie.

La sua nascita si può far risalire all’istituzione della Militia Vigilum dell’Imperatore Augusto. Da allora, attraverso l’evoluzione di nuove professionalità e dalle esperienze spesso nate durante e a seguito di gravi eventi calamitosi, il Corpo Nazionale è diventato, per come lo conosciamo oggi, un vero e proprio unicum nel panorama internazionale dei Vigili del Fuoco.

I Vigili del Fuoco sono presenti sul territorio con Direzioni Regionali e Comandi Provinciali, di seguito percorriamo alcuni momenti storici che hanno caratterizzato il Comando di Foggia.

La storia del Corpo

Per saperne di più...

Cenni Storici del Comando

I Vigili del Fuoco sono presenti a Foggia fin dall'inizio del '900, e ad oggi, hanno cambianto 3 sedi:

  1. La sede storica dei Vigili del Fuoco di Foggia era in Vico Cutino nei pressi del centro storico di Foggia. Tale sede, pur mantenendo la memoria nei profili  esterni, nello stemma del Corpo, incastonato in una parete, e nella “torre di addestramento”, è stata ristrutturata dall'Amministrazione Provinciale e nel 2003 è diventato il Teatro del Fuoco, un luogo in cui la storia si è fusa con la moderna tecnologia diventatndo un riferimento all'interno del panorama artistico-culturale di Foggia.
  2. Negli anni '80, la sede del Comando fu trasferita in Via Sbano (angolo Viale Ofanto). Nel 1995, il Ministero dell’Interno intitolò la sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Foggia ad Attilio Rinaldo e Francesco Paolo Colicchio, caduti nell'adempimento del dovere nelle attività di salvaguardia della vita e dei beni, che perirono durante il bombardamento alla stazione di Foggia nel 1943.Tale sede ha ospitato il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Foggia fino al 2021.
  3. Il 25 giugno 2021, è stata inaugurata la sede attuale del Comando dei Vigili del Fuoco di Foggia situata in Via Napoli Km 2+400.

 

Targa ingresso Comando VVF Foggia

Nel 2003, la Giunta Comunale di Foggia dedicò ai due caduti una via della città

Albo d'oro dei Comandanti del Comado di Foggia

I Comandanti che si sono susseguiti al Comando di Foggia

Albo d'oro dei comandanti di Foggia

Motto e numero del Comando

Ad ogni Comando è stato assegnato un numero (di Corpo) ed un motto distintivo.

Al comando di Foggia è stato assegnato il n.32° Corpo, ed il suo motto  è "CORDE IMPAVIDO", che significa "Con cuore intrepido"

Eventi importanti che hanno caratterizzato la storia del Comando di Foggia

I bombardamenti del 1943

15 Luglio 1943 - Bombardamento alla stazione di Foggia

Medaglia d'oro al valor militare alla Città di Foggia

25 Aprile 2007 - Conferimento della medaglia d'oro al valor militare alla Città di Foggia
Feedback

Questo contenuto è stato utile?