Salta al contenuto principale

Modulistica

Disponibili in questa sezione tutti i modelli utilizzabili dagli utenti, riguardanti:

Rapporti di intervento

MODELLI DI RICHIESTA DEI RAPPORTI DI INTERVENTO

I rapporti d'intervento sono compilati dai responsabili delle squadre di soccorso al termine degli interventi stessi. Le copie dei rapporti, potranno essere richieste, da tutti coloro che hanno un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento richiesto, compilando l'apposito modello allegato.

 

Alla richiesta dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • n.1 fotocopia di un documento di riconoscimento valido del proprietario/affittuario;
  • n.1 fotocopia di un documento di riconoscimento del delegato in caso di delega;
  • n.2 marche amministrative da Euro 0,26 per copia informale;
  • n.2 marche amministrative da Euro 0,26 + 1 marca amministrativa da Euro 16.00 in caso di richiesta di copia conforme;
  • Per i casi di incendio autovettura, si dovrà allegare altresì fotocopia del libretto di circolazione (in caso di distruzione, copia della denuncia formulata alla competente autorità).

L'interessato dovrà, previa conferma telefonica, recarsi personalmente oppure delegare altra persona (quest'ultima munita di delega e di documento valido di riconoscimento) presso lo sportello dell'ufficio per ritirare la copia del verbale.

Per maggiori chiarimenti contattare i seguenti numeri telefonici:

Ufficio Statistica:

  • 090/65074-335
  • 090/65074-336
  • 090/65074-389

Modulistica per iscrizione nei quadri volontari VV.F.

I cittadini che intendono arruolarsi nei quadri Volontari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco devono inoltrare la domanda presso il Comando Provinciale di residenza, o presso il Comando dei Vigili del Fuoco della provincia limitrofa, nel caso si desideri essere impiegati presso quest'ultima provincia, con i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza Italiana, uomo o donna, con un'età compresa tra i 18 ed i 45 anni.

  • Godere dei diritti politici e non essere stati dispensati o licenziati dall'impiego presso la Pubblica Amministrazione.

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media inferiore)

  • Idoneità psicofisica e attitudinale (accertata dai competenti Comandi Provinciali) che consiste in:

    • visita medica del sanitario del Comando;

    • accertamenti clinici secondo i criteri stabiliti nella tabella I allegata alla lettera circolare prot.2252/5632 del 02 agosto 2006;

  • Requisiti di qualità morali e di condotta (art. 35 comma 6 Decreto Legislativo 165/2001)

  • di non incorrere nei casi di incompatibilità previsti dall'art.8 D.P.R. 6 febbraio 2004, n.76,

Modulistica:

 

Feedback

Questo contenuto è stato utile?