Corsi Di Aggiornamento Periodico Degli Addetti Antincendio D.Lgs 81/2008
CORSI DI AGGIORNAMENTO PERIODICO
DEGLI ADDETTI ANTINCENDIO
Per richiedere l'organizzazione del corso di aggiornamento periodico degli addetti antincendio dovrà essere inoltrata apposita domanda in bollo da Euro 16,00 (in carta libera per le pubbliche amministrazioni e per le ONLUS) contenente le seguenti indicazioni:
- tipo di corso richiesto in relazione alla casistica della tabella successiva ed eventuale integrazione di corso;
- numero di lavoratori corsisti;
- il nominativo ed il numero di telefono del responsabile incaricato per seguire gli adempimenti di varia natura connessi con l'organizzazione e l'espletamento del corso e per i necessari contatti con il Comando;
- l'impegno a garantire idonei locali per le lezioni teoriche ed aree per le esercitazioni pratiche ed il necessario supporto logistico per lo svolgimento del corso;
- dichiarazione circa la copertura assicurativa del personale partecipante per possibili infortuni durante l'attività formativa e l'esclusione del Comando Vigili del Fuoco da ogni responsabilità.
Non appena ricevuta la richiesta il Comando comunicherà l'entità del versamento (vedi tabella riportata in coda alla pagina) da effettuare alla locale Tesoreria Provinciale dello Stato e saranno successivamente concordati modalità e tempi di svolgimento del corso.
La frequenza dei corsi deve essere completa e non sono ammesse assenze parziali.
Al termine del corso sarà rilasciato un unico attestato di frequenza di tipo cumulativo, in bollo da Euro 16,00 o, su richiesta della Ditta, attestati di frequenza nominativi, ciascuno in bollo da Euro 16,00.
PROGRAMMI DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO (D.M. 2 settembre 2021)
LIVELLO 3
1° Giorno 5 ore
- I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.
2° Giorno 3 ore
- presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
- esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza;
- chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
LIVELLO 2
1° Giorno 2 ore
- I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.
2° Giorno 3 ore
- presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
- esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza;
- chiarimenti sugli estintori portatili;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
LIVELLO 1
1° Giorno 2 ore
- presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
- chiarimenti sugli estintori portatili;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili;
- presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
- esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO PERIODICO
Il numero massimo di discenti non potrà essere superiore a 30 unità per ciascun docente per le lezioni teoriche ed a 10 unità per ciascun docente per le lezioni pratiche.
Il corso potrà essere tenuto presso la sede del Comando di Napoli o presso la sede messa a disposizione dalla Ditta richiedente che, per le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche, dovrà predisporre il seguente materiale:
- Personal computer completo di videoproiettore
- n. 1 estintore portatile a CO2 ogni 2 addetti
- n. 1 bombola di gas GPL per le prove di spegnimento
- dispositivi di protezione individuale (giubbotto, elmetto, visiera e guanti)
- area attrezzata con idranti
Le sole lezioni teoriche possono essere erogate anche in FAD (formazione a distanza) esclusivamente in modalità sincrona; in tal caso la Ditta richiedente dovrà mettere a disposizione un tutor dedicato che garantisca la costante presenza dei discenti.
COSTI DEI CORSI DI FORMAZIONE PRESSO STRUTTURA
DISPOSTA DAL RICHIEDENTE
LIVELLO 3 fino a 15 addetti euro 1.190,00 da 15 a 30 euro 1.631,00
LIVELLO 2 fino a 15 addetti euro 749,00 da 15 a 30 euro 1.190,00
LIVELLO 1 fino a 15 addetti euro 301,00 da 15 a 30 565,00
N.B. I costi dei corsi di formazione sono esenti da I.V.A.
Le tariffe orarie dell'attività di formazione tecnico-professionale svolta dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco sono stabilite con il decreto del Ministro dell'Interno 14 marzo 2012.
COSTI DEI CORSI DI FORMAZIONE PRESSO COMANDO DI NAPOLI
N. ADDETTI
LIVELLO 3 euro 250,00 Cadauno
LIVELLO 2 euro 156,25 Cadauno
LIVELLO 1 euro 62,50 Cadauno
N.B. I costi dei corsi di formazione sono esenti da I.V.A.