Interventi per il forte vento
Oltre un centinaio gli interventi di soccorso tecnico effettuati dai Vigili del Fuoco di Reggio Emilia a seguito delle forti raffiche di vento che hanno colpito la fascia centrale della Provincia a partire dalle 11:00 del 28 gennaio 2025.
Alberi caduti o pericolanti, coperture scoperchiate e caduta dei pali delle linee elettriche e telefoniche, le principali richieste di soccorso giunte alla Sala operativa 115. Mobilitato e rafforzato tutto il dispositivo di Soccorso provinciale anche con l’ausilio dei Vigili del Fuoco Volontari di Luzzara.
Tra gli interventi più significativi il crollo della copertura di un capanno agricolo ad Albinea, lo scoperchiamento della copertura di un edificio industriale a Canossa e il cedimento di una grossa quercia sul cortile di un’abitazione a Quattro Castella. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nei sinistri.
La situazione meteorologica è tornata alla normalità intorno alla sera del 28 gennaio, mentre gli ultimi interventi di soccorso si sono conclusi nella mattinata del 30 gennaio.