Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza. L'Italia può vantare il più basso tasso di mortalità per incendio se confrontato con quello degli altri Paesi, anche grazie ad un’attenta e costante opera di controllo e di diffusione della cultura della sicurezza.
Servizi resi dai Vigili del Fuoco
AVVISO
Modifica delle modalità di pagamento per i servizi resi dai Vigili del Fuoco.
Si comunica che a partire dal 31 dicembre 2023 l’attuale sistema di riscossione dei pagamenti per i servizi resi dai Vigili del Fuoco, basato sui conti correnti postali intestati alle Tesorerie Provinciali dello Stato, non sarà più operante.
Sarà, invece, operante la piattaforma online PagoPA, (https://pagopa.vigilfuoco.it) attraverso la quale sarà possibile effettuare il versamento di quanto richiesto dalle norme vigenti per i servizi resi a pagamento, in particolare per le procedure di prevenzione incendi, i servizi di vigilanza antincendio e la formazione esterna.
A riguardo, l'Ufficio prevenzione, formazione esterna e vigilanze resta a disposizione per chiarimenti (0161 261429 - 0161 261430).
Ufficio Prevenzione Incendi
resp. DA ing. Davide PASSUELLO
incaricato : ILG Elisa AGOSTINI (tel. 0161/26129)
incaricato : ASS Graziella PETRUZZI (tel. 0161/261430)
Modalità di pagamento
Per il servizio di Prevenzione incendi, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/
Vigilanza Antincendio
Preventivi e consuntivi
L’Ufficio Vigilanza dà seguito alla richiesta di servizio, elaborando un preventivo di spesa che riguarda la previsione di ore e mezzi da impiegare.
L'importo del preventivo è calcolato sulla base delle tariffe vigenti (DM 02/03/2012), della presunta durata del servizio e incrementato dei tempi relativi alle verifiche di sicurezza del locale, preventive e successive.
Al termine della manifestazione, in base al verbale della vigilanza che conferma o accerta l’impiego di personale, mezzi ed indica l’effettivo orario di intervento reso, si predispone un consuntivo (fattura).
Il consuntivo (fattura) annulla e sostituisce il preventivo di pari numero. L’importo del consuntivo è quello che contabilmente dovrà risultare pagato.
Modalità di pagamento
Per il servizio di Vigilanza Antincendio, il pagamento dovrà essere effettuato, nel rispetto dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. N.82, del 7 marzo 2005 e s.m.i.), utilizzando il pagamento con modalità informatiche, attraverso la piattaforma PAGOPA: https://pagopa.vigilfuoco.it/
Variazione o annullamento
In caso di annullamento o di variazione del servizio richiesto dovrà essere data comunicazione a questo Comando entro due giorni antecedenti l’inizio del servizio, al fine di consentire le modifiche e/o l’adozione dei provvedimenti relativi.
Dette comunicazioni devono pervenire con e-mail all'indirizzo com.prev.vercelli@cert.vigilfuoco.it