Storia
La storia dei Vigili del fuoco ha radici millenarie. La sua nascita si può far risalire all’istituzione della Militia Vigilum dell’Imperatore Augusto. Da allora, attraverso l’evoluzione di nuove professionalità e dalle esperienze spesso nate durante e a seguito di gravi eventi calamitosi, il Corpo Nazionale è diventato, per come lo conosciamo oggi, un vero e proprio unicum nel panorama internazionale dei Vigili del Fuoco
Cenni storici del Comando
- 90° Corpo VV.F. - Ardentes in cohibendo ardorem
- eventi maltempo (grandinata 2019, tromba d'aria 2021)
I comandanti che si sono susseguiti nel tempo..
- ing. Claudio GIACALONE, Comandante attualmente in carica dal 30/09/2024
- ing. Andrea MARINO, Comandante al 29/09/2024
- ing. Ciro BOLOGNESE, Comandante dal 02/09/2021
- ing. Giuseppe CALVELLI, Comandante dal 15/09/2017
- ing. Rosario AULICINO, Comandante dal 15/09/2014
- ing. Michele MAZZARO, Comandante dal 2011 al 2014
- ing. Silvio SAFFIOTTI, Comandante Reggente dal 2011 al 2011
- ing. Emanuele PIANESE, Comandante dal 2011 al 2011
- ing. Corrado ROMANO, Comandante Reggente dal 2010 al 2011
- ing. Mariano GUARNERA, Comandante dal 2005 al 2010
- ing. Corrado ROMANO, Comandante Reggente dal 2005 al 2005
- ing. Mariano GUARNERA, Comandante Reggente dal 2004 al 2005
- ing. Carlo DALL'OPPIO, Comandate dal 2003 al 2004
- ing. Mariano GUARNERA, Comandante Reggente dal 2003 al 2003
- ing. Marco CAVRIANI, Comandante dal 2002 al 2003
- ing. Maurizio LUCIA, Comanante Supplente dal 2001 al 2002
- ing. Claudio CHIAVACCI, Comandante dal 2000 al 2001